Serpente in Frecciarossa per Milano
Serpente a bordo del Frecciarossa: fuga rocambolesca ad Ancona
Un cucciolo di serpente del grano ha seminato il panico a bordo di un Frecciarossa diretto a Milano.L'insolito passeggero è stato avvistato in un vagone del treno, in transito a Civitanova Marche. La presenza del rettile ha immediatamente causato allarme tra i viaggiatori.
Il treno è stato fermato in stazione ad Ancona per consentire l'intervento dei Carabinieri Forestali. Gli agenti, giunti sul posto con attrezzature specifiche per la cattura di animali selvatici, hanno tentato di recuperare il serpente. Purtroppo, nonostante le accortezze, il piccolo serpente è riuscito a sfuggire, dileguandosi tra i sedili e i bagagli.
"La rapidità del rettile e la complessità dell'ambiente hanno reso difficile la cattura", ha dichiarato una fonte vicina alle operazioni, sottolineando la difficoltà di rintracciare un animale così piccolo in uno spazio affollato.
L'episodio, seppur insolito, evidenzia la possibilità di incontri imprevisti anche sui mezzi pubblici. Non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma l'evento ha comunque generato apprensione tra i passeggeri.
Le ricerche del serpente sono proseguite anche dopo la ripartenza del Frecciarossa, ma senza successo. Le autorità raccomandano ai viaggiatori di segnalare eventuali avvistamenti alle forze dell'ordine.
L'accaduto solleva interrogativi sulla provenienza del serpente e sulle modalità con cui è salito a bordo del treno. Le indagini dei Carabinieri Forestali sono in corso per chiarire questi aspetti.
Si raccomanda la massima attenzione e la collaborazione di tutti per garantire la sicurezza a bordo dei mezzi di trasporto.
Un episodio che di certo rimarrà impresso nella memoria dei viaggiatori del Frecciarossa diretto a Milano.
(