Processo a Matera per un falso medico: promessa di guarigione in cambio di sesso
Falso medico a Matera, idrocolonterapia abusiva e proposte indecenti: verso il processo
Matera – Si chiudono le indagini su un caso che ha scosso la città di Matera: almeno undici pazienti sono state sottoposte a sedute di idrocolonterapia da una persona sprovvista delle necessarie abilitazioni. L'uomo, accusato di esercizio abusivo della professione medica, è ora prossimo al processo. La gravità della situazione è ulteriormente aggravata da alcune dichiarazioni rese durante le indagini, nelle quali l'uomo avrebbe proposto rapporti sessuali in cambio di cure, aggiungendo un ulteriore elemento di inquietudine alla vicenda.
Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Matera, l'uomo, che si presentava come un medico qualificato, avrebbe effettuato le pratiche di idrocolonterapia in un luogo non autorizzato, mettendo a rischio la salute delle pazienti. Le presunte vittime, ignote della mancanza di titolo professionale del soggetto, si sarebbero affidate a lui per la cura di diversi disturbi, subendo trattamenti che, oltre ad essere illegali, potrebbero aver avuto conseguenze negative sul loro stato di salute.
L'accusa di esercizio abusivo della professione medica è particolarmente grave, prevedendo pene severe. A questa si aggiunge l'accusa di violenza sessuale, in relazione alle presunte proposte indecenti rivolte alle pazienti. Le testimonianze raccolte dalle forze dell'ordine saranno cruciali per la ricostruzione dei fatti e per la definizione delle responsabilità.
L'inchiesta ha richiesto mesi di lavoro da parte degli investigatori, impegnati a ricostruire la rete di contatti dell'uomo e a raccogliere le prove a suo carico. L'operazione di identificazione delle vittime è stata delicata e complessa, ma ha permesso di quantificare in almeno undici il numero delle persone coinvolte. L'apertura del processo rappresenta un momento fondamentale per fare chiarezza su una vicenda che ha gettato ombre sulla fiducia nella professione medica e sulla sicurezza dei cittadini.
Il caso di Matera sottolinea l'importanza di rivolgersi sempre a professionisti sanitari regolarmente abilitati e di prestare la massima attenzione a eventuali segnali di irregolarità o comportamenti sospetti. La tutela della salute è un diritto fondamentale, e la sua protezione passa anche attraverso la denuncia di pratiche mediche abusive e di condotte scorrette da parte di chi si spaccia per professionista del settore.
Il processo, che si terrà presso il Tribunale di Matera, promette di far luce su tutti gli aspetti di questa intricata vicenda.
(