Il possesso mondiale di armi nucleari: un quadro completo

Da soli USA e Russia detengono il 90% delle testate nucleari nel mondo

Un dato allarmante emerge dall'ultimo rapporto del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute): Stati Uniti e Russia detengono da soli circa il 90% delle armi nucleari nel mondo. Questa sconcertante realtà pone l'accento sulla precarietà della situazione geopolitica globale e sulla necessità di un urgente disarmo nucleare.

La corsa agli armamenti, seppur rallentata negli ultimi anni, non si è arrestata. Il rapporto, pubblicato nel 2024, evidenzia come il numero totale di testate nucleari, pur rimanendo inferiore rispetto al picco della Guerra Fredda, sia ancora estremamente elevato e concentrato nelle mani di pochi attori.

Gli Stati Uniti possiedono circa 5.500 testate, mentre la Russia ne detiene circa 6.000. La differenza, pur significativa, è minima se confrontata al divario che separa queste due potenze nucleari dal resto del mondo.

Altri paesi in possesso di arsenali nucleari, in ordine decrescente di grandezza, sono: Cina, Francia, Regno Unito, Pakistan, India, Israele e Corea del Nord. Tuttavia, il loro contributo al totale globale è decisamente inferiore rispetto alla quota detenuta da Washington e Mosca.

La situazione è resa ancora più complessa dalla modernizzazione degli arsenali. Sia gli Stati Uniti che la Russia stanno investendo pesantemente nello sviluppo di nuove testate nucleari, con l'obiettivo di migliorare le capacità strategiche e tattiche. Questa corsa al riarmo alimenta la preoccupazione per un possibile incremento delle tensioni internazionali e per la possibilità di un conflitto nucleare, seppur remota.

L'appello per un disarmo nucleare è più che mai urgente. La comunità internazionale deve impegnarsi con maggiore determinazione per la riduzione e l'eliminazione definitiva di queste armi di distruzione di massa, garantendo la sicurezza di tutti e prevenendo una catastrofe globale. Il SIPRI, attraverso il suo lavoro di ricerca e analisi indipendente, svolge un ruolo fondamentale nel monitorare la proliferazione nucleare e nell'informare il dibattito pubblico su questo tema cruciale. Per approfondimenti, è possibile consultare il sito ufficiale del SIPRI: https://www.sipri.org/

La speranza per un futuro libero dalle armi nucleari richiede un impegno collettivo, costante e determinato da parte di tutti i governi e della società civile.

(06-03-2025 11:24)