Francesco: La fragilità e l'ineluttabile morte

Papa Francesco e l'omelia sulla fragilità: "Inutile tentare di esorcizzare la morte, dobbiamo farci i conti"

Il cardinale Angelo De Donatis ha letto l'omelia di Papa Francesco durante la celebrazione eucaristica a Santa Marta, offrendo una riflessione profonda sulla fragilità umana e sull'ineluttabilità della morte.

In un'atmosfera di raccoglimento e profonda spiritualità, il messaggio del Santo Padre, letto dal cardinale vicario, ha toccato temi cruciali dell'esistenza umana. Papa Francesco, impossibilitato a presiedere la celebrazione, ha affidato al cardinale De Donatis il compito di condividere la sua riflessione, un'omelia che ha risuonato con forza e chiarezza nel cuore dei presenti.

Il Pontefice, nel suo testo, ha affrontato con coraggio e senza mezzi termini il tema della morte, invitando a una riflessione sincera e priva di illusioni. "Inutile tentare di esorcizzare la morte, dobbiamo farci i conti", ha affermato Papa Francesco nella sua omelia, sottolineando la necessità di accettare la fragilità come parte integrante della condizione umana. Non si tratta di un'accettazione passiva o rassegnata, ma di un confronto attivo e consapevole con la propria finitezza.

L'omelia ha poi approfondito il concetto di fragilità non solo in relazione alla morte, ma anche alla vita quotidiana, invitando a riconoscere la propria vulnerabilità e quella degli altri. Questo riconoscimento, secondo il Papa, è fondamentale per costruire relazioni autentiche e profonde, basate sulla compassione e sulla solidarietà. Un invito a guardare con occhi diversi la realtà che ci circonda, a cogliere la bellezza anche nel dolore e nella sofferenza.

La scelta di affidare la lettura dell'omelia al cardinale De Donatis sottolinea l'importanza del messaggio stesso e la volontà del Papa di condividere le sue riflessioni, anche in circostanze che lo impediscono di farlo di persona. L'evento, ricco di significato, lascia un segno indelebile nella comunità dei fedeli, un invito a vivere con maggiore consapevolezza la propria fragilità e a confrontarsi con la dimensione ultima dell'esistenza umana.

La Chiesa, attraverso la voce del Papa e del cardinale De Donatis, continua a offrire una guida spirituale e una parola di conforto in un mondo spesso segnato dall'incertezza e dalla paura.

Per approfondire il tema della fragilità nella teologia cattolica, si consiglia la lettura di diversi testi di Papa Francesco, disponibili presso le librerie cattoliche e online.

(05-03-2025 04:45)