Due chili di ketamina sequestrati: il video della Polizia di Stato
Ketamina tra i fusilli: blitz antidroga, sequestrati 2 chili
Due cittadini italiani arrestati per traffico internazionale di stupefacenti. La Polizia di Stato ha portato a termine un'operazione che ha svelato un ingegnoso metodo di occultamento della droga: due chili di ketamina, una potente sostanza psicotropa, erano nascosti all'interno di confezioni di pasta, mimetizzati tra i fusilli.
L'arresto è avvenuto a seguito di un'indagine durata mesi, condotta dalla Squadra Mobile di inserire qui la città. Gli agenti, grazie a intercettazioni telefoniche e attività di pedinamento, hanno individuato i due individui e il loro veicolo, un'utilitaria all'interno della quale era nascosto il prezioso carico. Il sequestro è avvenuto durante un controllo stradale, effettuato in una zona periferica di inserire qui la città. I poliziotti, insospettiti da alcuni movimenti anomali all'interno dell'auto, hanno proceduto a una perquisizione accurata.
La scoperta è stata sorprendente: all'interno di normali scatole di pasta, tra i fusilli, erano state abilmente occultate numerose dosi di ketamina, accuratamente confezionate in involucri di plastica. Il video diffuso dalla Polizia di Stato mostra chiaramente le fasi dell'operazione, dall'arresto al sequestro della droga. È possibile visualizzarlo al seguente link: link al video della Polizia di Stato
I due arrestati, entrambi residenti in inserire qui la città, sono ora a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Sono accusati di traffico internazionale di stupefacenti, un reato che prevede pene severe. L'operazione rappresenta un duro colpo al traffico di droga nella regione, dimostrando l'efficacia dell'azione di contrasto delle forze dell'ordine.
L'ingente quantitativo di ketamina sequestrato indica una rete di traffico ben organizzata, che operava su larga scala. Le indagini proseguono per individuare eventuali complici e risalire ai canali di approvvigionamento della droga. La Polizia di Stato sta lavorando alacremente per smantellare completamente l'organizzazione criminale coinvolta in questo traffico illecito.
Il sequestro sottolinea ancora una volta l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità organizzata. Qualsiasi informazione utile può contribuire a contrastare efficacemente il traffico di stupefacenti e proteggere la sicurezza delle nostre comunità.
(