Regno Unito: Viaggio dal 2 aprile con l'ETA, la guida completa.

```html

Regno Unito, scatta l'ora dell'ETA: dal 2 aprile obbligatorio per molti viaggiatori

Dal 5 marzo è ufficialmente aperta la possibilità di richiedere l'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA), il nuovo requisito indispensabile per l'ingresso nel Regno Unito per i cittadini di numerosi paesi. Ma attenzione, la data cruciale è il 2 aprile: da quel giorno, senza l'ETA, l'imbarco verso il Regno Unito sarà negato.


Questa novità riguarda in particolare i cittadini di paesi che attualmente possono entrare nel Regno Unito senza visto per soggiorni brevi (turismo, affari, transito). L'ETA non è un visto, ma un permesso di viaggio elettronico, simile al sistema ESTA utilizzato per gli Stati Uniti.


Chi deve richiedere l'ETA?

La lista dei paesi i cui cittadini necessitano dell'ETA è in continua espansione. Per verificare se siete soggetti a questa nuova regola, è fondamentale consultare il sito ufficiale del governo britannico ( www.gov.uk/electronic-travel-authorisation ).


Come si richiede l'ETA?

La domanda si presenta online, attraverso il sito web governativo. Sarà necessario fornire informazioni personali, dettagli del passaporto e rispondere ad alcune domande di sicurezza. La tariffa per l'ETA è di 10 sterline e la sua validità è di due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifichi prima.


Cosa succede se non si richiede l'ETA?

Assolutamente vietato partire senza! Le compagnie aeree e di trasporto marittimo sono tenute a controllare la validità dell'ETA prima dell'imbarco. Senza l'ETA, il viaggio sarà inevitabilmente interrotto. È consigliabile quindi richiedere l'ETA con un certo anticipo rispetto alla data di partenza, per evitare spiacevoli sorprese.

```

(05-03-2025 06:38)