Cartabianca: il mondo post-Trump-Zelensky, tra nuovi equilibri e scenari futuri.

```html

Bianca Berlinguer sbarca su Rete 4: "È sempre Cartabianca" analizza lo scenario post Trump-Zelensky

BR

Il nuovo capitolo di È sempre Cartabianca, il talk show condotto da Bianca Berlinguer, prenderà il via stasera, martedì [inserire la data di oggi], alle 21:25 su Rete 4. Dopo l'addio alla RAI, la giornalista si prepara a una nuova sfida televisiva, mantenendo il format che l'ha contraddistinta, ma con un occhio attento alle dinamiche politiche e sociali attuali.

BR

Al centro della prima puntata, un tema cruciale: come sta cambiando il mondo dopo l'evoluzione dei rapporti tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Un'analisi approfondita, che cercherà di delineare gli scenari futuri e le implicazioni geopolitiche derivanti da questo mutamento. Si preannuncia un dibattito acceso e ricco di spunti, grazie alla presenza di ospiti che rappresentano diverse voci del panorama politico e intellettuale italiano.

BR

Tra gli ospiti confermati, figure di spicco del giornalismo, della politica e dell'analisi strategica. L'obiettivo è fornire al pubblico una visione a 360 gradi della situazione, con un focus particolare sulle ripercussioni che questi eventi avranno sull'Italia e sull'Europa.

BR

La scelta di Rete 4 per Bianca Berlinguer rappresenta un'operazione significativa per l'emittente, che punta a rafforzare la sua offerta informativa e di approfondimento politico. "È sempre Cartabianca" si propone come un appuntamento imperdibile per chi desidera comprendere le complessità del mondo contemporaneo e le sfide che ci attendono.

BR

Non resta che sintonizzarsi su Rete 4 questa sera per assistere al debutto di Bianca Berlinguer nella sua nuova casa televisiva e seguire da vicino l'analisi del dibattito Trump-Zelensky.

```

(04-03-2025 08:33)