Sorrento: Insieme per non lasciare indietro chi lotta contro le malattie rare.
```html
Sorrento Faro di Speranza per le Malattie Rare: Un Incontro per Non Lasciare Indietro Nessuno
Sorrento - Un evento importante si è svolto quest'anno a Sorrento, ponendo l'accento su una tematica spesso trascurata: le malattie rare. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di docenti, esperti del settore, pazienti e caregiver, ha rappresentato un momento cruciale di confronto e sensibilizzazione.BRBRIl senatore Orfeo Mazzella ha partecipato attivamente all'evento, portando la sua testimonianza e illustrando nel dettaglio la mozione presentata in Parlamento, mirata a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare e dei loro familiari.BRBRIl senatore Mazzella ha sottolineato l'importanza di "unire le forze perché nessuno si senta solo", evidenziando la necessità di creare una rete di supporto solida e capillare, in grado di fornire assistenza medica, psicologica e sociale. BRBRDurante la giornata, si sono alternati interventi di specialisti che hanno illustrato le ultime novità in ambito diagnostico e terapeutico, nonché le sfide ancora aperte nella ricerca di nuove cure. Particolarmente toccanti sono state le testimonianze dirette dei pazienti e dei caregiver, che hanno condiviso le loro esperienze, le difficoltà incontrate e le speranze per il futuro.BRBRL'evento di Sorrento si configura come un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un impegno concreto da parte delle istituzioni e della società civile nei confronti delle malattie rare. Un segnale di speranza per chi lotta quotidianamente contro patologie spesso invisibili e dimenticate. Il dibattito ha acceso i riflettori sull'importanza della diagnosi precoce e dell'accesso alle cure, due aspetti fondamentali per garantire una migliore qualità di vita ai pazienti.```(