Malattia rara, Serena si appella: "Lavoro, abbattiamo le barriere".

Serena a "Rarementi": "Lavoro, la nostra battaglia per l'inclusione"

"Chiediamo che il mondo del lavoro si apra davvero a noi, non solo a parole." È questo il grido accorato di Serena, giovane donna affetta da una malattia rara, che ha portato la sua testimonianza all'evento "Rarementi: Persone e ricerca in connessione", tenutosi quest'anno a Milano. BRBRL'iniziativa, promossa da diverse associazioni e enti di ricerca, ha acceso i riflettori sulle sfide quotidiane affrontate dalle persone con malattie rare e dalle loro famiglie. Serena, con la sua voce ferma e commossa, ha parlato delle difficoltà che incontra nel trovare e mantenere un impiego. BRBR"Spesso veniamo scartati a priori – ha spiegato Serena durante il suo intervento – a causa dei pregiudizi legati alla malattia. Ma noi siamo persone capaci, con competenze e desideri. Abbiamo solo bisogno di un'opportunità."BRBRL'appello di Serena è stato raccolto da numerosi partecipanti, tra cui rappresentanti del mondo politico e imprenditoriale. "L'inclusione lavorativa delle persone con malattie rare è un dovere morale e civile," ha dichiarato un esponente del Ministero della Salute presente all'evento. "Stiamo lavorando a misure concrete per favorire l'inserimento lavorativo e combattere le discriminazioni." BRBRTra le proposte avanzate durante "Rarementi", spiccano l'introduzione di incentivi per le aziende che assumono persone con malattie rare, la creazione di percorsi di formazione specifici e la sensibilizzazione del mondo del lavoro sulle potenzialità di questi lavoratori. BRBRSerena, al termine del suo intervento, ha lanciato un messaggio di speranza: "Non ci arrendiamo. Continueremo a lottare per i nostri diritti e per un futuro in cui l'inclusione sia una realtà e non solo una promessa".BRRarementi: Persone e ricerca in connessione si conferma un'occasione importante per dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato e per promuovere una società più giusta e inclusiva.BRPer maggiori informazioni sull'evento e sulle iniziative a sostegno delle persone con malattie rare, è possibile visitare il sito di UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare: www.uniamo.org

(04-03-2025 13:39)