Meloni: colloquio con Trump, la guerra dei dazi danneggia anche gli USA

Meloni: Difenderò l'Italia esportatrice, la guerra dei dazi danneggia tutti

Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza la sua intenzione di difendere l'Italia come nazione esportatrice, prendendo posizione contro l'eventualità di una guerra commerciale basata sull'imposizione di dazi. In un'intervista rilasciata oggi, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: "Farò di tutto per difendere il nostro sistema produttivo e le nostre imprese dall'impatto negativo di politiche protezionistiche".

La premier ha sottolineato che una escalation di dazi non sarebbe vantaggiosa neanche per gli Stati Uniti, affermando di volerlo comunicare direttamente a Donald Trump. "Credo che sia nell'interesse di tutti, incluso quello degli Stati Uniti, evitare una spirale protezionistica che danneggerebbe l'economia globale", ha spiegato Meloni, aggiungendo: "La mia intenzione è quella di dialogare con l'amministrazione americana per trovare soluzioni che promuovano il libero scambio e la competizione leale".

Le dichiarazioni della Meloni giungono in un momento di crescente incertezza riguardo alle politiche commerciali internazionali. L'Italia, con la sua forte vocazione esportatrice, è particolarmente vulnerabile a eventuali misure protezionistiche. Il settore manifatturiero italiano, in particolare, potrebbe subire un duro colpo in caso di un'imposizione di dazi da parte di grandi potenze economiche.

La premier ha inoltre evidenziato l'importanza di una strategia europea unita in questo ambito: "L'Unione Europea deve giocare un ruolo chiave nella difesa degli interessi dei suoi Stati membri e nel promuovere un sistema commerciale multilaterale basato su regole chiare e trasparenti". La Meloni si è detta convinta che una collaborazione stretta tra i Paesi europei sia fondamentale per contrastare il rischio di una guerra commerciale che avrebbe conseguenze negative per tutti i Paesi coinvolti.

Il governo italiano, dunque, si prepara ad affrontare una sfida cruciale per l'economia nazionale, impegnandosi a difendere il tessuto produttivo italiano e a promuovere un dialogo costruttivo con i partner internazionali per evitare una pericolosa escalation protezionistica. Le prossime settimane saranno decisive per capire come si evolverà la situazione e quale sarà l'esito delle trattative diplomatiche avviate dal governo italiano.

(03-03-2025 21:20)