Ecco un titolo alternativo: **IVA sulle ostriche, la proposta di Lollobrigida: equipararle ai beni di prima necessità.**
```html
Goro, il Ministro Lollobrigida in difesa delle ostriche: “Settore strategico per l'Italia”
Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha visitato oggi Goro, nel cuore del Delta del Po, per incontrare i produttori di ostriche e ribadire il sostegno del Governo a un settore considerato "strategico" per l'economia nazionale.
La visita, annunciata nei giorni scorsi, è stata l'occasione per un confronto diretto con gli ostricoltori, preoccupati per le sfide del mercato e per la necessità di investimenti per innovare le tecniche di produzione e garantire la sostenibilità ambientale. Lollobrigida ha ascoltato le loro istanze e ha promesso un intervento concreto da parte del Governo.
"Le ostriche non sono un bene di lusso," ha dichiarato il Ministro con fermezza. "Rappresentano un'eccellenza del nostro territorio, un prodotto di qualità che va valorizzato e reso accessibile a tutti."
A tal proposito, Lollobrigida ha espresso la volontà di intervenire sulla tassazione: "Stiamo valutando la possibilità di equiparare l'IVA sulle ostriche a quella applicata su beni di prima necessità, come i pannolini. Un segnale importante per sostenere il comparto e favorire il consumo di un prodotto sano e genuino."
BRIl Ministro ha inoltre annunciato lo stanziamento di fondi specifici per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie per l'ostricoltura, con l'obiettivo di migliorare la resa produttiva e ridurre l'impatto ambientale degli allevamenti. BR"Vogliamo un'ostricoltura moderna, sostenibile e competitiva," ha concluso Lollobrigida. "Un'ostricoltura che sia orgoglio del Made in Italy e che sappia conquistare nuovi mercati."
BRL'incontro si è concluso con la promessa di un tavolo di lavoro permanente tra il Ministero e i rappresentanti del settore, per monitorare l'andamento del mercato e individuare le migliori strategie per sostenere la crescita dell'ostricoltura italiana.
Resta da vedere se alle promesse seguiranno i fatti, ma la visita del Ministro Lollobrigida a Goro rappresenta un segnale positivo per un settore che chiede a gran voce maggiore attenzione e supporto.
```(