**Difesa europea: il dibattito italiano.**

```html

Piano Difesa UE: L'Italia Divisa sul Progetto di Von der Leyen

Bruxelles - La proposta della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per un piano di difesa comune europeo ha scatenato un acceso dibattito politico in Italia. Il piano, presentato ufficialmente questa settimana, mira a rafforzare la cooperazione militare tra gli stati membri dell'UE e a ridurre la dipendenza dall'Alleanza Atlantica, pur senza sostituirla.BRLe reazioni nel panorama politico italiano sono state contrastanti. Il Partito Democratico ha accolto con favore l'iniziativa, definendola "un passo necessario per garantire la sicurezza e la sovranità europea in un mondo sempre più instabile". Un esponente di spicco del PD ha dichiarato che "investire in una difesa comune significa investire nel futuro dell'Europa e nella sua capacità di agire autonomamente sulla scena internazionale".BRAl contrario, esponenti di Fratelli d'Italia hanno espresso forti riserve, sottolineando la necessità di non indebolire il legame con la NATO e di tutelare gli interessi nazionali. Un deputato di FdI ha affermato che "qualsiasi piano di difesa europea deve essere complementare alla NATO e non in competizione. Dobbiamo evitare di disperdere risorse preziose e di creare duplicazioni".BRAnche all'interno della Lega si registrano posizioni divergenti. Mentre alcuni esponenti sembrano aperti a una maggiore cooperazione europea in materia di difesa, altri si mostrano più cauti, invocando un dibattito approfondito in Parlamento prima di prendere qualsiasi decisione.BRIl Movimento 5 Stelle, dal canto suo, non ha ancora espresso una posizione ufficiale unitaria, ma si prevede che il partito chiederà maggiori garanzie sul rispetto dei principi del pacifismo e della non belligeranza.BRIl dibattito sul piano di difesa europea promette di essere uno dei temi caldi della prossima agenda politica italiana. Resta da vedere se le diverse forze politiche riusciranno a trovare un terreno comune per affrontare questa sfida cruciale per il futuro dell'Europa.```

(04-03-2025 20:55)