Trump rilancia: "La Groenlandia sarà nostra", promessa shock al Congresso.

```html

Trump al Congresso: "Groenlandia cruciale per la sicurezza, la prenderemo"

Washington, D.C. - In un discorso al Congresso che ha scatenato reazioni immediate in tutto il mondo, l'ex Presidente Donald Trump ha ribadito con forza la necessità, a suo dire, di acquisire la Groenlandia per gli Stati Uniti.

"Abbiamo bisogno della Groenlandia," ha dichiarato Trump, parlando a un pubblico composto da sostenitori e membri del Congresso. "È essenziale per la nostra sicurezza nazionale e, oserei dire, per la sicurezza internazionale." Il discorso è stato interrotto più volte da applausi e contestazioni, riflettendo la profonda divisione politica che caratterizza il panorama americano.

Trump ha continuato affermando con tono deciso: "Prenderemo la Groenlandia. Ci stiamo lavorando. Credetemi, sarà un grande affare per tutti." Non ha specificato, tuttavia, le modalità con cui intende procedere per raggiungere questo obiettivo.

Questa non è la prima volta che Trump esprime interesse per l'acquisizione della Groenlandia. Nel 2019, l'allora Presidente aveva già sollevato la questione, suscitando una dura reazione da parte del governo danese, che considera la Groenlandia un territorio autonomo. L'idea era stata prontamente respinta dall'allora Primo Ministro danese Mette Frederiksen, definendola "assurda".

La rinnovata insistenza di Trump sulla Groenlandia solleva interrogativi su quali siano le sue motivazioni attuali. Alcuni analisti suggeriscono che l'interesse dell'ex Presidente sia legato alle ricche risorse naturali dell'isola, tra cui minerali rari e potenziali giacimenti di petrolio e gas. Altri ipotizzano che Trump veda la Groenlandia come un punto strategico per il controllo dell'Artico, una regione sempre più importante a causa dei cambiamenti climatici e dello scioglimento dei ghiacci.

Le reazioni alla dichiarazione di Trump sono state immediate e contrastanti. Mentre alcuni esponenti del Partito Repubblicano hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa, definendola una mossa audace e lungimirante, i Democratici hanno criticato aspramente le parole dell'ex Presidente, definendole irresponsabili e potenzialmente dannose per le relazioni internazionali degli Stati Uniti.

Il Dipartimento di Stato Americano non ha rilasciato commenti ufficiali sulla questione. Resta da vedere se l'amministrazione Biden prenderà posizione sulla rinnovata ambizione di Trump nei confronti della Groenlandia. Visita il sito del Dipartimento di Stato

La vicenda, in ogni caso, continua a tenere banco nel dibattito politico americano e internazionale, sollevando interrogativi sul futuro dell'Artico e sul ruolo degli Stati Uniti in questa regione in rapida evoluzione.

```

(05-03-2025 08:51)