**Maratona oratoria di Trump sullo Stato dell'Unione: "Zelensky incline al negoziato"**
```html
L'America di Nuovo: Discorso Maratona e Promesse di Rivoluzione
Washington D.C. - In un discorso sullo Stato dell'Unione che ha infranto ogni record per durata, il Presidente ha delineato una visione radicale per il futuro degli Stati Uniti. La retorica, carica di riferimenti al "nuovo sogno americano", ha toccato una vasta gamma di temi, dai dazi commerciali alle politiche sull'immigrazione, passando per la controversa questione del "woke" e le prospettive geopolitiche. "L'America è tornata, e la tirannia 'woke' è finita!" ha dichiarato con enfasi, scatenando applausi fragorosi tra i suoi sostenitori.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Elon Musk, elogiato per il suo ruolo nel promuovere la libertà di parola e l'innovazione tecnologica. Il Presidente ha poi affrontato questioni scottanti come la possibile imposizione di nuovi dazi per proteggere l'industria nazionale, una linea dura sull'immigrazione illegale e una revisione delle politiche di genere. Non sono mancati accenni a progetti ambiziosi, come il rinnovato interesse per la Groenlandia e il ruolo strategico del Canale di Panama. Perfino il costo delle uova è stato menzionato come esempio del "fallimento delle politiche economiche" dell'amministrazione Biden.
L'opposizione democratica ha reagito con sdegno. Un deputato democratico è stato espulso dall'aula per aver interrotto il discorso con proteste. La replica democratica, trasmessa in diretta televisiva, ha accusato il Presidente di "dividere la nazione" e di proporre soluzioni "anacronistiche e dannose". Un punto controverso del discorso è stato un accenno alla situazione in Ucraina: il Presidente ha affermato che Zelensky "vuole trattare", una dichiarazione che ha sollevato interrogativi e critiche da parte di chi sostiene un sostegno incondizionato a Kiev. La battaglia politica si preannuncia infuocata.
Per un'analisi dettagliata delle implicazioni economiche delle nuove politiche proposte, si rimanda al sito del Congressional Budget Office: CBO.gov
```(