Ustica: Nessun colpevole, caso verso la chiusura.

```html

Ustica, Procura chiede l'archiviazione: "Nessuna bomba a bordo"

Palermo, [Data odierna] - La Procura della Repubblica di Palermo ha richiesto l'archiviazione dell'inchiesta bis sulla strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980. La decisione, che giunge dopo anni di indagini e perizie, si basa sull'assenza di elementi concreti che suffraghino l'ipotesi di un attentato con esplosivo a bordo del DC-9 Itavia, precipitato nel Mar Tirreno causando la morte di 81 persone.

Il procuratore [Nome Procuratore] ha dichiarato: "Le indagini, per quanto approfondite e complesse, non hanno portato all'emersione di prove inequivocabili che dimostrino la presenza di una bomba. Abbiamo preso in considerazione tutte le possibili piste, compresa quella dell'esplosivo, ma gli elementi raccolti non sono sufficienti per sostenere l'accusa in giudizio."

La richiesta di archiviazione, che dovrà ora essere valutata dal giudice per le indagini preliminari, potrebbe riaprire il dibattito sulla vicenda, da sempre avvolta da misteri e controversie. Le famiglie delle vittime, che da decenni chiedono verità e giustizia, potrebbero presentare opposizione alla richiesta, chiedendo ulteriori accertamenti.

L'inchiesta bis era stata riaperta a seguito di nuove rivelazioni e testimonianze, ma le successive perizie tecniche non hanno confermato l'ipotesi dell'attentato terroristico. Le conclusioni della Procura si allineano, in parte, con alcune sentenze precedenti, che avevano ipotizzato uno scenario di guerra nei cieli di Ustica, ma senza individuare con certezza le cause del disastro.

Rimane dunque aperto il dibattito sulle responsabilità e sulle dinamiche che portarono alla tragedia, con le famiglie delle vittime che continuano a chiedere che venga fatta piena luce sulla vicenda.

```

(05-03-2025 10:45)