Scontro sulle armi, muro di Salvini. Meloni convoca i capigruppo.
```html
Alta Tensione a Palazzo Chigi: Meloni Media tra Divisioni sul Sostegno all'Ucraina
Roma, [data odierna] - Una giornata di nervosismo e intense trattative si è conclusa a Palazzo Chigi con un vertice d'urgenza convocato dal Presidente del Consiglio Meloni per affrontare le profonde spaccature all'interno della maggioranza sul tema cruciale del sostegno all'Ucraina e dell'invio di armi.
La riunione, durata diverse ore, ha visto un confronto acceso tra le diverse anime del governo. Tajani ha ribadito il pieno sostegno del suo partito all'operato della Presidente della Commissione Europea von der Leyen e all'importanza di un fronte compatto a livello europeo. "L'Italia non può defilarsi", ha affermato Tajani, "il nostro ruolo in Europa è fondamentale per garantire stabilità e sicurezza."
Sul fronte della difesa, il Ministro Crosetto ha sottolineato l'importanza di investire nelle Forze Armate come garanzia di libertà e sicurezza nazionale. "Una difesa forte", ha dichiarato Crosetto, "è la precondizione per poter agire in maniera autonoma e proteggere i nostri interessi. Non possiamo permetterci di essere vulnerabili."
Tuttavia, la posizione più critica è stata espressa dal Ministro Salvini, che ha manifestato la sua netta opposizione all'invio di nuove armi all'Ucraina. "Non voteremo a favore di un pacchetto che rischia di alimentare ulteriormente il conflitto", ha dichiarato Salvini. "Prioritaria è la ricerca di una soluzione diplomatica e la protezione degli interessi nazionali."
Il vertice si è concluso senza un accordo definitivo. Meloni ha promesso di continuare a lavorare per trovare una sintesi tra le diverse posizioni, consapevole della delicatezza del momento e della necessità di presentare un fronte unito a livello internazionale. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori incontri e consultazioni per cercare di superare le divisioni e trovare una linea comune. La situazione rimane fluida e il futuro del sostegno italiano all'Ucraina è ancora incerto.
```(