Rinviata al 8 aprile l'udienza per il caso Schettino.

```html

Slitta l'Udienza per la Semilibertà di Schettino: Nuovo Appuntamento l'8 Aprile

L'udienza decisiva per valutare la richiesta di semilibertà presentata da Francesco Schettino, l'ex comandante della Costa Concordia, è stata rinviata all'8 aprile. La decisione è stata presa dal Tribunale di Sorveglianza competente, a seguito di un'istanza presentata dalla difesa. La richiesta di semilibertà prevede che Schettino possa uscire dal carcere durante il giorno per svolgere attività lavorative o di volontariato, rientrando poi in cella la sera.

BR

Schettino, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per il naufragio del Costa Concordia avvenuto nel 2012 all'Isola del Giglio, sta scontando la pena presso il carcere di Rebibbia a Roma. La difesa, guidata dal legale Saverio Senese, punta a dimostrare che Schettino ha mantenuto una condotta esemplare durante la detenzione, partecipando attivamente a programmi di riabilitazione e mostrando segni concreti di resipiscenza.

BR

Il rinvio dell'udienza ha generato nuove polemiche e reazioni contrastanti. Da un lato, i familiari delle vittime del naufragio esprimono forte contrarietà alla concessione della semilibertà, ritenendo che la pena debba essere scontata integralmente. Dall'altro, la difesa sottolinea come la concessione di misure alternative alla detenzione possa favorire il reinserimento sociale del condannato, nel rispetto della legge.

BR

Sarà fondamentale valutare attentamente tutti gli elementi a disposizione, comprese le relazioni degli esperti che hanno seguito Schettino durante il periodo di detenzione, per giungere ad una decisione equilibrata e giusta. La vicenda continua a tenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica, a distanza di anni da quella tragica notte al largo dell'Isola del Giglio.

```

(04-03-2025 14:36)