**Mattarella frena le spinte isolazioniste.**

```html

Mattarella a Tokyo: Forte No ai Protezionismi dopo l'incontro con l'Imperatore e il Premier Ishiba

Tokyo, [Data di Oggi] - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito con forza la sua opposizione a qualsiasi forma di protezionismo durante la sua visita ufficiale in Giappone. L'affermazione è giunta al termine di una giornata intensa, iniziata con un incontro particolarmente significativo con Sua Maestà l'Imperatore Naruhito.

La mattinata è stata dedicata a un colloquio privato con l'Imperatore, un momento di profondo significato simbolico che sottolinea i solidi legami tra Italia e Giappone. Successivamente, il Presidente Mattarella ha incontrato il Primo Ministro Shigeru Ishiba per un confronto sui temi più urgenti dell'agenda internazionale e bilaterale.

Durante l'incontro con Ishiba, il Capo dello Stato ha espresso preoccupazione per le crescenti tendenze protezionistiche a livello globale. "L'Italia crede fermamente nel libero scambio e nella cooperazione internazionale come motori di crescita e prosperità condivisa", ha dichiarato il Presidente Mattarella, aggiungendo che "I protezionismi di ritorno rappresentano un rischio per la stabilità economica mondiale e non offrono soluzioni durature alle sfide che dobbiamo affrontare".

Il colloquio con il Premier Ishiba ha toccato anche altri temi cruciali, tra cui la guerra in Ucraina, la crisi energetica e la necessità di rafforzare la collaborazione tra Italia e Giappone in settori strategici come la transizione ecologica e l'innovazione tecnologica.
Il Presidente ha evidenziato l'importanza di un impegno congiunto per promuovere la pace e la sicurezza internazionale, basato sul rispetto del diritto internazionale e dei principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite.

La visita di Mattarella in Giappone si conferma come un momento cruciale per il rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi, con un focus particolare sulla promozione del libero scambio e della cooperazione internazionale in un contesto globale sempre più complesso e incerto.

Ulteriori dettagli e dichiarazioni sono disponibili sul sito del Quirinale: www.quirinale.it.

```

(05-03-2025 10:15)