**Mancuso richiama all'azione: "L'UE è l'erede della cultura giuridica, risvegliamoci e proteggiamola".**

```html

Il Filosofo Mancuso Scuote l'Europa: "Difendiamo il Diritto, Senza Dimenticare il Passato"

"Una piazza per l'Europa", l'iniziativa che sta animando il dibattito culturale italiano, trova un sostenitore di peso nel filosofo Vito Mancuso. In un'intervista esclusiva, Mancuso ha chiarito la sua adesione al movimento, sottolineando l'urgenza di un risveglio europeo di fronte alle sfide globali.

"Non si tratta di lanciare una sfida contro gli Stati Uniti," ha precisato Mancuso con fermezza. "Dobbiamo sempre ricordare che a loro dobbiamo la liberazione dalle due dittature. La nostra è una chiamata alla responsabilità europea, un invito a non abdicare al ruolo di custodi della cultura del diritto."BRL'iniziativa, nata quest'anno, si propone come un forum di discussione aperto e inclusivo, volto a rilanciare il progetto europeo in un momento di crescenti incertezze.

Mancuso ha espresso preoccupazione per quello che ha definito "torpore" dell'Europa, invitando a una maggiore consapevolezza del valore del modello europeo, basato sulla democrazia, lo stato di diritto e la solidarietà. "La cultura del diritto," ha spiegato, "è oggi incarnata dall'Unione Europea. Dobbiamo difenderla con forza, senza cedere alle sirene del populismo e del sovranismo."BRIl filosofo ha inoltre sottolineato l'importanza di un dialogo costruttivo con gli altri attori globali, inclusi gli Stati Uniti, ma ha ribadito la necessità di un'Europa autonoma e capace di far sentire la propria voce nel mondo. "Non possiamo essere solo spettatori," ha concluso Mancuso. "Dobbiamo essere protagonisti del nostro futuro."

L'intervento di Mancuso si aggiunge alle voci di intellettuali e personalità della cultura che stanno aderendo a "Una piazza per l'Europa", contribuendo a un dibattito che si preannuncia vivace e ricco di spunti di riflessione. Si spera che l'eco di queste iniziative possa raggiungere i vertici europei e stimolare una nuova stagione di riforme e di impegno politico.

```

(05-03-2025 01:00)