Luisa Ranieri: "I diritti si ottengono combattendo, non lamentandosi".

```html

Luisa Ranieri: tra Cinema d'Autore, Successo Televisivo e un Narcisismo Sotto Controllo

Attrice versatile e icona di bellezza mediterranea, Luisa Ranieri si racconta a cuore aperto in un'intervista esclusiva, ripercorrendo una carriera costellata di successi al cinema e in televisione. Dopo aver calcato il grande schermo sotto la direzione di maestri del calibro di Antonioni (seppur in un ruolo minore, ma significativo), Sorrentino e Ozpetek, l'attrice partenopea ha conquistato il pubblico televisivo con il ruolo di Lolita Lobosco, vicequestore affascinante e determinato che ha appassionato milioni di telespettatori. BR
Ma al di là dei successi professionali, Luisa Ranieri dimostra una lucidità e un'umiltà rare nel mondo dello spettacolo. "Il nostro è un mestiere dove il narcisismo può fare grandi danni," ammette con sincerità, "però penso di essere normale, cerco di rimanere ancorata alla realtà." BR
Recentemente, Luisa Ranieri è stata coinvolta in diverse iniziative a sostegno dei diritti delle donne, temi a lei particolarmente cari. In merito a ciò, l'attrice ha espresso un parere forte e deciso: "I diritti non si conquistano con il vittimismo, ma con la consapevolezza, la determinazione e l'azione concreta." Un messaggio importante, soprattutto in un periodo storico in cui la parità di genere è ancora una battaglia aperta. BR
E riguardo ai suoi progetti futuri? L'attrice non si sbottona più di tanto, ma lascia intendere che ci sono diverse novità in cantiere, sia per il cinema che per la televisione. "Sto valutando diverse proposte," confessa, "cerco sempre ruoli che mi stimolino e mi permettano di mettermi alla prova." Non ci resta che attendere con trepidazione le prossime avventure professionali di Luisa Ranieri, un'artista che continua a sorprendere e a incantare il pubblico con il suo talento e la sua autenticità.

```

(04-03-2025 19:57)