Ecco un titolo riformulato: **Ustica: Verità negata, soccorsi tardivi da Francia e Stati Uniti**

```html

Ustica, l'inchiesta si arena: la Procura chiede l'archiviazione

La Procura di Roma ha richiesto l'archiviazione dell'ultima inchiesta sull'abbattimento del DC-9 Itavia, precipitato nei cieli di Ustica il 27 giugno 1980. Un colpo di scena che, se confermato dal giudice, segnerebbe l'ennesima battuta d'arresto nella ricerca della verità su una delle stragi più oscure della storia italiana.BRNonostante la richiesta di archiviazione, i magistrati romani continuano a ritenere lo scenario più plausibile quello di una battaglia aerea, escludendo definitivamente l'ipotesi di una bomba a bordo. Questo, nonostante le numerose perizie e testimonianze raccolte nel corso degli anni.BRLa Procura ha anche sottolineato la scarsa collaborazione da parte di Francia e Stati Uniti, definendo "inutili" gli aiuti forniti. Un'accusa pesante che riapre vecchie ferite diplomatiche e alimenta il mistero attorno alla vicenda.BRLe famiglie delle vittime, naturalmente, hanno reagito con sgomento e rabbia alla notizia, ribadendo la volontà di non arrendersi e di continuare a cercare la verità. "Non ci fermeremo finché non sapremo cosa è successo veramente", hanno dichiarato alcuni rappresentanti delle associazioni dei familiari. La vicenda di Ustica continua ad essere una ferita aperta per l'Italia e per la giustizia.```

(05-03-2025 01:00)