Ecco un titolo riformulato: **Mattarella invoca un sistema globale trasparente.**
```html
Da Tokyo, Mattarella traccia la via per una pace "giusta e garantita" in Ucraina
TOKYO - Nel corso della sua visita di Stato in Giappone, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affrontato con determinazione il tema della guerra in Ucraina, sottolineando la necessità di una pace "giusta e garantita" per Kiev. L'incontro con l'ex Ministro della Difesa giapponese, Shigeru Ishiba, ha rappresentato un momento chiave per ribadire l'importanza di un impegno internazionale volto a ristabilire la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.
"Occorre un ordine mondiale aperto, basato sul rispetto del diritto internazionale e sulla cooperazione tra le nazioni," ha dichiarato Mattarella, evidenziando come la crisi ucraina rappresenti una minaccia non solo per la stabilità europea, ma per l'intero sistema globale. Il Presidente ha insistito sulla necessità di continuare a sostenere l'Ucraina, fornendo assistenza umanitaria ed economica, e mantenendo alta la pressione sulla Russia affinché ponga fine all'aggressione. BRIl dialogo con Ishiba, figura di spicco della politica giapponese e profondo conoscitore delle dinamiche geopolitiche, ha permesso di rafforzare ulteriormente la convergenza di vedute tra Italia e Giappone sulla questione ucraina.
Mattarella ha ribadito che qualsiasi soluzione diplomatica dovrà necessariamente passare attraverso il pieno rispetto della volontà del popolo ucraino e la garanzia di una pace duratura e sostenibile. La comunità internazionale, secondo il Presidente, deve farsi garante di questo processo, assicurando che l'Ucraina possa ricostruire il proprio futuro in sicurezza e libertà. BR Il Presidente, in ogni caso, non ha mancato di sottolineare l'importanza del dialogo, pur ribadendo come questo debba avvenire nel rispetto dei principi fondamentali del diritto internazionale. BR L'auspicio è che la diplomazia possa presto riprendere il suo corso, portando a una risoluzione pacifica del conflitto.
La visita di Mattarella in Giappone si conferma, quindi, come un'occasione fondamentale per rafforzare i legami bilaterali e per promuovere un'agenda internazionale basata sui valori della democrazia, del multilateralismo e del rispetto dei diritti umani.
```(