Ecco un titolo alternativo: **Meloni: la divisione delle carriere è un passaggio obbligato.**

```html

Premier Meloni incontra i vertici dell'Unione delle Camere Penali: Separazione delle Carriere, un Punto Fermo

Roma, [Data odierna] - Un incontro cruciale si è svolto oggi a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i rappresentanti dell'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI). Al centro del dibattito, la riforma della giustizia, con particolare attenzione al tema della separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti.

Durante il colloquio, definito "franco e costruttivo" da entrambe le parti, il Premier Meloni ha ribadito con forza la posizione del Governo sulla separazione delle carriere, definendola un obiettivo ineludibile per garantire una maggiore imparzialità e terzietà del sistema giudiziario. "La separazione delle carriere è una questione di civiltà giuridica", ha affermato Meloni, sottolineando l'importanza di superare le attuali commistioni che possono generare dubbi e incertezze sull'effettivo equilibrio dei poteri.

I vertici dell'UCPI, guidati dal Presidente Francesco Petrelli, hanno espresso le proprie preoccupazioni in merito ad alcuni aspetti della riforma, evidenziando la necessità di un confronto ampio e approfondito per evitare che la separazione delle carriere possa compromettere l'autonomia e l'indipendenza della magistratura nel suo complesso. Petrelli ha sottolineato che "è fondamentale preservare le garanzie del giusto processo e tutelare i diritti della difesa".

L'incontro si è concluso con l'impegno da parte del Governo di proseguire il dialogo con l'UCPI e con tutte le altre parti interessate, al fine di elaborare una riforma della giustizia che sia realmente efficace e rispettosa dei principi costituzionali. Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nei prossimi giorni sarà incaricato di avviare tavoli tecnici per approfondire le diverse questioni sul tavolo.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(05-03-2025 14:00)