Dazi: Meloni contro la guerra commerciale

Meloni: Guerra dei Dazi Sull'Ucraina? Non Conviene. L'obiettivo è la Pace

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito la posizione italiana sulla guerra in Ucraina, sottolineando la necessità di una soluzione pacifica e l'inutilità di una spirale di dazi che danneggerebbe solo le economie coinvolte.

In una recente dichiarazione, Meloni ha affermato: "La nostra priorità assoluta rimane la ricerca di una pace giusta e duratura in Ucraina." La leader del governo italiano ha rigettato l'idea di una escalation commerciale, chiarendo che una guerra dei dazi, anziché contribuire a risolvere il conflitto, complicherebbe ulteriormente la situazione, causando danni economici significativi a tutti i paesi coinvolti.

"Crediamo che la via diplomatica sia quella più efficace per raggiungere una soluzione sostenibile," ha aggiunto Meloni. "Una escalation delle tensioni, anche sul piano economico, non fa che alimentare il conflitto, invece di contribuire a placarlo."

La dichiarazione di Meloni segue settimane di intense discussioni a livello internazionale sulle possibili sanzioni economiche contro la Russia e sulle loro conseguenze. L'Italia, pur condannando fermamente l'aggressione russa e sostenendo l'Ucraina, ha sempre privilegiato un approccio diplomatico, cercando di evitare misure che potrebbero avere ripercussioni negative sull'economia europea e mondiale.

Il governo italiano sta lavorando attivamente con i partner europei per promuovere iniziative volte a favorire il dialogo e la negoziazione, nella convinzione che solo una soluzione pacifica possa garantire la stabilità e la sicurezza a lungo termine nella regione. L'impegno italiano si concentra sulla fornitura di aiuti umanitari all'Ucraina e sul sostegno alla ricostruzione del Paese una volta terminato il conflitto.

La posizione italiana, incentrata sulla ricerca di una soluzione pacifica e sulla consapevolezza dei danni economici di una guerra dei dazi, si configura come un appello alla ragione e alla responsabilità in un momento di profonda crisi internazionale. L'auspicio è che la priorità rimanga la fine delle ostilità e l'avvio di un processo di pace concreto e duraturo. La sfida, complessa e delicata, richiede un impegno costante e collaborativo da parte di tutti gli attori coinvolti.

Per approfondire la posizione del governo italiano sulla crisi ucraina, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/

(03-03-2025 22:15)