Caso Ustica, PM sollecita chiusura indagine.

```html

Ustica, Procura chiede archiviazione: "Nessuna bomba a bordo"

Palermo, [Data Odierna] - La Procura di Palermo ha formalmente richiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulla strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980, escludendo categoricamente l'ipotesi di una bomba a bordo del DC-9 Itavia. La richiesta giunge al termine di nuove perizie e analisi tecniche commissionate negli ultimi mesi, che non avrebbero rilevato tracce di esplosivo sui resti del velivolo recuperati dai fondali marini.

"Le indagini, pur complesse e articolate, non hanno portato ad elementi che suffraghino la tesi dell'attentato dinamitardo," ha dichiarato un portavoce della Procura. "Le perizie hanno escluso la presenza di residui di esplosivo compatibili con un ordigno che avrebbe potuto causare l'esplosione in volo."

BR La richiesta di archiviazione non mancherà di suscitare polemiche e reazioni contrastanti, soprattutto tra i familiari delle 81 vittime, che da oltre quarant'anni chiedono verità e giustizia. Alcuni di loro continuano a sostenere con forza la tesi dell'abbattimento del velivolo da parte di un missile, nel corso di un'ipotetica battaglia aerea nei cieli di Ustica.

BR La decisione finale spetta ora al giudice per le indagini preliminari, che dovrà valutare attentamente le risultanze investigative e le argomentazioni della Procura prima di pronunciarsi sull'archiviazione del caso. L'udienza è prevista entro il mese di [Mese Prossimo].

BR La vicenda di Ustica rimane una ferita aperta nella storia italiana, un mistero irrisolto che continua ad alimentare interrogativi e a dividere l'opinione pubblica. La speranza è che, prima o poi, la verità possa finalmente emergere, per dare un po' di pace ai familiari delle vittime e per fare piena luce su una delle pagine più oscure del nostro passato. Per chi volesse approfondire il tema delle perizie aeronautiche può consultare ENAC.

```

(05-03-2025 10:45)