**Anm e governo a confronto: distanze inalterate.**
```html
Tensioni Magistratura-Governo: Parodi (ANM) Rivendica Rispetto, Dialogo Infruttuoso
Roma, 16 Ottobre 2024 - Il clima tra magistratura e governo resta teso. L'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha incontrato oggi rappresentanti del governo, ma, stando alle dichiarazioni, le posizioni rimangono distanti.
"Abbiamo ribadito la nostra richiesta di maggiore rispetto per il ruolo e l'indipendenza della magistratura," ha affermato il presidente dell'ANM, Giuseppe Parodi, al termine dell'incontro.
"Riteniamo fondamentale che il potere giudiziario venga tutelato da attacchi ingiustificati e strumentalizzazioni politiche. La nostra azione è sempre stata e sempre sarà volta a garantire la legalità e l'applicazione imparziale della legge."
Parodi ha poi sottolineato come l'ANM sia aperta al dialogo costruttivo, ma che non transigerà mai su principi fondamentali come l'autonomia e l'indipendenza della magistratura.
L'incontro, che si è svolto in un clima definito "cordiale ma fermo" da entrambe le parti, non ha portato a significativi passi avanti.
Le divergenze principali riguardano ancora la riforma della giustizia, in particolare le norme sulla responsabilità civile dei magistrati e la separazione delle carriere.
L'ANM continua a esprimere forti preoccupazioni su questi punti, ritenendo che possano compromettere l'indipendenza della magistratura e la sua capacità di agire liberamente.
Il governo, dal canto suo, ribadisce la necessità di una riforma per rendere la giustizia più efficiente e responsabile.
La questione resta aperta e si prevede che nei prossimi giorni il confronto proseguirà, anche attraverso dichiarazioni pubbliche e iniziative di sensibilizzazione.
(