**La politica commerciale di Trump: effetti, reazioni e controversie.**

```html

Guerra Commerciale Globale: Il Canada Reagisce, l'Italia nel Mirino dei Dazi

La spirale della guerra commerciale innescata dalle politiche protezionistiche statunitensi continua ad avvitarsi. Il Canada ha annunciato misure di ritorsione contro i dazi imposti su acciaio e alluminio, colpendo una vasta gamma di prodotti americani. Anche il Messico, fortemente legato economicamente agli Stati Uniti, sta valutando contromisure simili per tutelare i propri interessi.


La Cina, già pesantemente coinvolta in uno scontro commerciale con Washington, ha risposto con ulteriori tariffe su beni importati dagli USA. L'Unione Europea, pur mantenendo un approccio diplomatico, ha minacciato ritorsioni nel caso in cui i dazi americani dovessero colpire le esportazioni europee, in particolare nel settore automobilistico.


Quali sono i rischi per l'Italia? Secondo alcune stime, i dazi potrebbero causare danni all'export italiano per un valore di circa 19 miliardi di euro. I settori più esposti sarebbero quello agroalimentare, con prodotti come il parmigiano reggiano e il prosecco, e quello manifatturiero, in particolare l'export di macchinari e componenti. La situazione desta forte preoccupazione nel mondo imprenditoriale italiano.


Le polemiche infuriano. Da un lato, c'è chi sostiene la necessità di una risposta ferma e coordinata a livello internazionale per contrastare le politiche protezionistiche. Dall'altro, si paventano i rischi di una escalation della guerra commerciale che potrebbe avere conseguenze negative per l'economia globale, con un rallentamento della crescita e un aumento dell'inflazione.


Resta da vedere come evolverà la situazione nelle prossime settimane. Sarà fondamentale che l'Italia, insieme agli altri paesi europei, si faccia sentire a livello internazionale per difendere i propri interessi e scongiurare il rischio di un'ulteriore escalation della crisi. Per approfondire le implicazioni per il settore agroalimentare, visita il sito del Ministero dell'Agricoltura.

```

(05-03-2025 01:04)