**"Borsa di Milano in picchiata: effetto Trump devasta listino, tracollo per Tim, Stellantis e Unicredit."**
```html
Borse Europee in Picchiata: L'Ombra dei Dazi di Trump Si Allunga sull'Europa
Milano, [data odierna] - Una seduta nera per le Borse europee, travolte dall'annuncio di nuove misure protezionistiche da parte dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'escalation sui dazi, paventata da tempo, si è concretizzata oggi, scatenando un'ondata di vendite che ha colpito duramente i principali listini del Vecchio Continente.
Piazza Affari la più colpita: Il FTSE MIB ha chiuso con un crollo del -3,41%, una performance decisamente negativa che evidenzia la forte esposizione del mercato italiano alle dinamiche commerciali internazionali. Il clima di incertezza generato dalle politiche di Trump ha innescato una fuga dagli asset considerati più rischiosi.
Tra i titoli più penalizzati si segnalano i colossi Tim, Stellantis e Unicredit, che hanno subito perdite significative. In particolare, il settore automotive, già provato dalle difficoltà legate alla transizione verso l'elettrico, teme ripercussioni dirette sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. Le banche, invece, risentono del clima di generale sfiducia e dell'aumento dei timori legati alla crescita economica.
L'annuncio dei nuovi dazi ha immediatamente innescato reazioni a livello politico. Diversi esponenti del governo hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze sull'economia italiana e hanno auspicato un intervento deciso dell'Unione Europea per contrastare le misure protezionistiche americane. Si teme che una guerra commerciale possa avere effetti devastanti per tutti i paesi coinvolti.
Cosa succederà ora? Gli analisti prevedono una fase di elevata volatilità sui mercati finanziari. La risposta dell'Unione Europea sarà cruciale per determinare l'evoluzione della situazione. Resta da vedere se si aprirà uno spiraglio per una negoziazione che possa scongiurare il rischio di una escalation delle tensioni commerciali. Comunicato Stampa della Commissione Europea
[Nome del Giornalista]
```(