Truffe ZTL: targhe contraffatte e auto a noleggio sequestrate

Furbetti della ZTL a Roma: Targhe clonate e Porsche a noleggio scoperte

Roma, – Una vera e propria rete di furbetti della Zona a Traffico Limitato (ZTL) è stata sgominata a Roma. L'operazione, condotta dalle forze dell'ordine, ha portato alla luce un sistema di frode basato sulla clonazione di targhe automobilistiche. Secondo quanto emerso dalle indagini, numerosi automobilisti avrebbero utilizzato targhe contraffatte per eludere i controlli e evitare di pagare le multe per le violazioni delle norme sulla circolazione nelle zone a traffico limitato. Tra i veicoli individuati, figurava anche una lussuosa Porsche Cayenne presa a noleggio.


L'ingente numero di multe evase ammonta a diverse migliaia di euro. L'utilizzo di targhe clonate rappresenta un reato grave, con pesanti conseguenze sia a livello amministrativo che penale. Oltre alle multe per le violazioni della ZTL, i responsabili dovranno affrontare anche le sanzioni previste per la contraffazione di documenti. La polizia sta ora cercando di ricostruire la rete criminale e di individuare tutti i soggetti coinvolti in questa attività illegale.


L'indagine, durata diversi mesi, si è avvalsa di sofisticate tecniche investigative, tra cui il monitoraggio delle telecamere di sorveglianza posizionate nelle ZTL e l'analisi dei dati relativi alle targhe dei veicoli in transito. Grazie a questo lavoro scrupoloso, le forze dell'ordine sono riuscite a ricostruire il modus operandi dei truffatori e a individuare i veicoli utilizzati per commettere le infrazioni. Si stima che il numero di veicoli coinvolti nell'attività illegale sia superiore a quello attualmente accertato, e le indagini proseguono per identificare ulteriori responsabili.


La vicenda evidenzia la necessità di potenziare i sistemi di controllo delle ZTL e di rafforzare le sanzioni per chi viola le norme. L'utilizzo di tecnologie avanzate e di una maggiore collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per contrastare efficacemente questo fenomeno e garantire il rispetto delle regole del codice della strada. L'operazione ha mandato un chiaro segnale: la lotta contro le frodi nella circolazione urbana prosegue senza sosta e chi cerca di aggirare le regole si espone a pesanti conseguenze.


Il Comune di Roma, attraverso una nota ufficiale, ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti dalle forze dell'ordine, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme. Il Comune si impegna inoltre a potenziare i controlli nelle ZTL per contrastare efficacemente le violazioni e a investire in tecnologie avanzate per la prevenzione e la repressione delle frodi.

(03-03-2025 00:57)