Meloni teme escalation dazi Trump: rischi per tutti - VIDEO

I dazi di Trump gettano un'ombra sull'Italia: Meloni esprime preoccupazione

La Premier Giorgia Meloni ha espresso profonda preoccupazione riguardo alla possibile reintroduzione di dazi sulle esportazioni italiane da parte dell'amministrazione Trump.

La questione, emersa nelle ultime settimane, sta destando non poca apprensione nel governo italiano. Le dichiarazioni della Presidente del Consiglio, diffuse tramite un video pubblicato sui social media, sottolineano la delicatezza della situazione e l'urgenza di trovare una soluzione diplomatica. "Potrebbe esserci un'escalation che danneggerebbe tutti", ha affermato Meloni, evidenziando il rischio di una nuova guerra commerciale che avrebbe ripercussioni negative sull'economia italiana, già alle prese con diverse sfide.

Il timore principale è legato al settore agroalimentare, che rappresenta un pilastro fondamentale dell'export italiano. La reintroduzione di dazi su prodotti come il vino, l'olio d'oliva e i formaggi potrebbe avere un impatto devastante sulle aziende del settore, compromettendone la competitività sul mercato americano.

Meloni ha ribadito l'importanza del dialogo e della collaborazione tra Italia e Stati Uniti, sottolineando la necessità di una soluzione che tuteli gli interessi di entrambe le parti. "Stiamo lavorando attivamente con gli Stati Uniti per evitare questa escalation", ha dichiarato la Premier, senza però entrare nel dettaglio delle strategie diplomatiche in atto.

L'incertezza sul futuro delle relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti mantiene alta la tensione. Gli operatori economici italiani attendono con ansia sviluppi futuri, sperando in una rapida risoluzione della crisi e nell'evitamento di ulteriori danni all'export nazionale. La situazione richiede una attenta osservazione e un monitoraggio costante degli sviluppi diplomatici e delle eventuali contromisure che il governo italiano potrebbe adottare. L'auspicio è che si possa giungere ad una soluzione pacifica che preservi i rapporti commerciali tra le due nazioni.

Per approfondire la situazione e seguire gli aggiornamenti, è possibile consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico: https://www.mise.gov.it/

(03-03-2025 08:43)