Kiev senza armi USA: quanto durerà la resistenza?
Le stime degli esperti non bastano: Kiev in difficoltà, armi cruciali introvabili
La resistenza ucraina, sempre più dipendente dagli aiuti statunitensi.La situazione sul fronte ucraino è critica. Mentre gli esperti continuano a fornire stime sulla durata della resistenza di Kiev, la realtà sul terreno racconta una storia diversa. La carenza di armi e munizioni, soprattutto di quelle più avanzate, sta diventando un problema sempre più pressante. Molte delle previsioni, spesso ottimistiche, non tengono conto della difficoltà nell'ottenere forniture essenziali da parte dei paesi europei. Armi cruciali, introvabili in Europa.
Il problema non riguarda solo la quantità, ma anche la qualità degli armamenti. Se è vero che l'Europa ha fornito supporto, la mancanza di determinate armi, cruciali per contrastare l'offensiva russa, si fa sentire pesantemente. Fonti militari, che preferiscono rimanere anonime, confermano le difficoltà nell'approvvigionamento di sistemi d'arma specifici, che gli eserciti europei non hanno in quantità sufficiente o che richiedono tempi di consegna eccessivamente lunghi. Questa situazione lascia Kiev sempre più dipendente dagli Stati Uniti.Dipendenza dagli USA: quanto può resistere Kiev senza gli HIMARS e gli ATACMS?
L'efficacia dei sistemi missilistici HIMARS, forniti dagli USA, è sotto gli occhi di tutti. Ma anche la loro disponibilità è limitata. E cosa succederebbe senza di essi, e senza i più potenti ATACMS? La domanda è cruciale e le risposte sono tutt'altro che rassicuranti. La capacità di Kiev di contrastare l'avanzata russa, senza il continuo e massiccio supporto americano, sarebbe pesantemente compromessa. L'esercito ucraino, pur dimostrando coraggio e abilità, non può compensare indefinitamente la disparità di mezzi. È necessario un impegno maggiore da parte dei paesi europei, non solo in termini di promesse, ma anche di concrete forniture di armi e munizioni. La mancanza di coordinamento e la lentezza delle procedure burocratiche rischiano di compromettere gli sforzi bellici ucraini e di prolungare il conflitto. La situazione richiede un'azione immediata e decisa, per evitare un ulteriore aggravamento della crisi.Il futuro incerto della resistenza ucraina.
La scarsità di armi in Europa e la conseguente dipendenza dagli Stati Uniti rappresentano un fattore di instabilità per il futuro della resistenza ucraina. Una maggiore condivisione di responsabilità e una più efficace collaborazione tra i paesi europei diventano fondamentali, per garantire a Kiev gli strumenti necessari per difendere la propria sovranità. Solo così si potrà sperare di trovare una soluzione duratura e pacifica al conflitto.
(