L'Europa nel mirino: Putin e Trump stringono l'assedio

Bildt: "Europa in crisi, tra Putin e Trump. Il governo Merz è fondamentale"

Stoccolma, 2023 - Carl Bildt, ex Primo Ministro svedese, figura di spicco della diplomazia europea e negoziatore esperto, ha rilasciato un'intervista al quotidiano tedesco Bild, lanciando un allarme sulla situazione geopolitica attuale. Secondo Bildt, l'Europa sta affrontando la sua crisi peggiore, stretta tra la minaccia militare russa e le pressioni economiche statunitensi.

"Siamo sotto attacco, sia sulla nostra sicurezza che sulla nostra prosperità", ha dichiarato Bildt. "La guerra in Ucraina è una chiara dimostrazione della minaccia russa, ma non dobbiamo dimenticare le implicazioni delle politiche protezionistiche degli Stati Uniti". Bildt ha sottolineato la necessità di una risposta europea forte e unita di fronte a queste sfide complesse e interconnesse.

L'ex premier svedese ha poi rivolto l'attenzione al nuovo governo tedesco guidato da Friedrich Merz, evidenziandone l'importanza cruciale per la stabilità dell'Unione Europea: "La stabilità del governo Merz sarà fondamentale per la capacità dell'Europa di affrontare queste crisi. La Germania è il motore economico dell'Europa, e la sua leadership è necessaria per coordinare una risposta efficace". Bildt ha sottolineato la necessità di una politica estera tedesca forte e coerente, capace di navigare tra le tensioni internazionali e di promuovere la cooperazione europea.

Bildt ha inoltre espresso preoccupazione per le possibili conseguenze delle tensioni commerciali tra l'Europa e gli Stati Uniti, in particolare riguardo alle politiche protezionistiche adottate dall'amministrazione americana: "I dazi di Trump, o politiche simili, rappresentano una seria minaccia per la nostra prosperità. L'Europa deve difendere il libero scambio e promuovere una maggiore integrazione economica".

L'intervista di Bildt arriva in un momento di grande incertezza per l'Europa. La guerra in Ucraina continua a imperversare, e le tensioni geopolitiche sono in aumento. Le parole dell'ex Primo Ministro svedese sono un monito a tutti i leader europei: è necessario agire con determinazione e unità per affrontare le sfide attuali e garantire un futuro di pace e prosperità per il continente.

Le dichiarazioni di Bildt sono state ampiamente riportate dai media internazionali, alimentando il dibattito sulla necessità di una maggiore cooperazione europea e su come affrontare le sfide poste dalla Russia e dagli Stati Uniti. La sua esperienza e la sua autorevolezza danno ulteriore peso alle sue preoccupanti considerazioni.

(04-03-2025 01:00)