Blitz anti-camorra: sequestro da 10 milioni
Pm: Imprenditrice immobiliare truccò aste per favorire i clan camorristici
Un'operazione di grande portata condotta dalla Procura di Napoli ha portato al sequestro di beni per oltre 10 milioni di euro, riconducibili ad un'imprenditrice accusata di aver truccato aste giudiziarie per agevolare attività illecite legate alla camorra.
Secondo l'accusa, l'imprenditrice, avrebbe manipolato le procedure d'asta, favorendo l'aggiudicazione di immobili a soggetti riconducibili a clan camorristici. Le indagini, condotte con accuratezza e minuzia, hanno portato alla luce un complesso sistema di frodi, svelando un'articolata rete di complicità e connivenze. L'inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha permesso di ricostruire un quadro dettagliato delle attività illecite, documentando le modalità con cui venivano pilotate le aste.
Il sequestro, di notevole entità, comprende immobili di pregio, terreni e conti correnti. Si tratta di un duro colpo inferto alla criminalità organizzata, che si serve spesso di prestanomi e figure insospettabili per riciclare denaro sporco e consolidare il proprio potere. L'operazione dimostra l'efficacia delle indagini mirate a contrastare l'infiltrazione della camorra nel tessuto economico e sociale.
L'imprenditrice è accusata di concorso esterno in associazione mafiosa e frode nelle aste giudiziarie. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e individuare tutti i soggetti coinvolti nella rete criminale. L'operazione rappresenta un significativo segnale di lotta alla criminalità organizzata, confermando l'impegno delle forze dell'ordine e della magistratura nel contrasto alle attività illecite della camorra.
La gravità delle accuse e l'entità del sequestro testimoniano l'importanza di questa operazione nel contrasto al crimine organizzato. La lotta alla camorra richiede un impegno costante e una collaborazione tra tutte le istituzioni coinvolte. Questa operazione dimostra la determinazione nel perseguire i responsabili di questi reati, a prescindere dalla loro posizione sociale o economica.
Ulteriori dettagli sull'operazione saranno resi noti nelle prossime ore.
(