Terremoto di magnitudo 3.5 a Foligno

Foligno Trema: Scossa di Terremoto di Magnitudo 3.5

Un boato improvviso ha scosso la zona di Foligno nel pomeriggio di oggi. La terra ha tremato alle ore [inserire ora precisa della scossa], registrando una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 sulla scala Richter, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV. La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione, ha generato comprensibile preoccupazione tra i cittadini.

“Ho sentito un forte boato, poi una vibrazione che è durata pochi secondi”, racconta una residente di Foligno contattata telefonicamente. Diverse segnalazioni sono giunte alla redazione, provenienti da diverse frazioni del territorio comunale e dai paesi limitrofi. Molti cittadini sono usciti dalle proprie abitazioni per mettersi in salvo, mentre altri hanno raccontato di aver sentito tremare mobili e oggetti all'interno delle case.

Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, anche se i sopralluoghi delle autorità competenti sono ancora in corso per una completa valutazione della situazione. I vigili del fuoco sono intervenuti per alcuni controlli di routine, ma la situazione sembra essere sotto controllo. L’INGV continua a monitorare la zona per eventuali repliche.

La scossa, pur non essendo di elevata intensità, ha comunque destato allarme nella popolazione, ricordando la vulnerabilità sismica del territorio umbro. Si raccomanda calma e prudenza, seguendo le indicazioni delle autorità in caso di ulteriori scosse. È importante ricordare l'importanza della prevenzione sismica e della preparazione a situazioni di emergenza. È fondamentale avere a disposizione un piano famiglia di protezione civile e una borsetta di pronto soccorso.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito dell'INGV e quello della Protezione Civile Nazionale Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

(04-03-2025 06:15)