Spray al peperoncino sulla metro: borseggiatrici colte in flagrante
Borseggiatrici usano spray al peperoncino per scappare: caos in metropolitana
Scena di panico nel cuore della città: un video di sorveglianza sta facendo il giro del web, mostrando due borseggiatrici che, scoperte in flagrante all'interno di un vagone della metropolitana, utilizzano uno spray al peperoncino per seminare il panico e fuggire. L'episodio, avvenuto presumibilmente nelle ultime settimane, ha causato disagi e disorientamento tra i passeggeri, alcuni dei quali hanno riportato irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie.
Le immagini, diffuse sui social media, mostrano chiaramente le due donne mentre si avvicinano ad un ignaro viaggiatore. Con una rapidità sorprendente, una delle due borseggia la vittima, mentre l'altra funge da palo. Nel momento in cui vengono notate, la situazione degenera rapidamente. Una delle borseggiatrici estrae uno spray, presumibilmente al peperoncino, e lo spruzza verso i passeggeri vicini, creando una nube irritante che induce tosse e lacrimazione.
Profittando della confusione generata, le due donne riescono a dileguarsi tra la folla, lasciandosi dietro una scena di caos e disordine. Alcuni passeggeri, visibilmente disorientati e con gli occhi arrossati, cercano di riprendersi dallo shock mentre altri tentano di prestare soccorso a chi è maggiormente colpito dallo spray.
La gravità dell'accaduto: l'episodio evidenzia la crescente aggressività di alcuni criminali e la necessità di aumentare le misure di sicurezza all'interno dei mezzi pubblici. L'utilizzo di spray urticanti rappresenta una escalation preoccupante, poiché trasforma un semplice furto in un atto potenzialmente pericoloso per la salute pubblica.
Le autorità competenti sono state informate dell'accaduto e stanno indagando per identificare le responsabili e assicurarle alla giustizia. Si raccomanda ai passeggeri di prestare la massima attenzione ai propri effetti personali e di segnalare immediatamente alle forze dell'ordine qualsiasi tentativo di furto o comportamento sospetto. È fondamentale, inoltre, collaborare con le autorità fornendo eventuali informazioni utili all'identificazione delle colpevoli.
Un appello alla cittadinanza: la sicurezza nei mezzi pubblici è una responsabilità collettiva. La collaborazione tra cittadini e istituzioni è essenziale per contrastare efficacemente questo tipo di criminalità e garantire un ambiente più sicuro per tutti.
Nel frattempo, si attende l’esito delle indagini e l’eventuale identificazione delle responsabili. Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda.
(