Schettino, slitta a aprile la decisione sulla semilibertà
Rinviata a aprile l'udienza per la semilibertà di Schettino
L'ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per il naufragio del Giglio, dovrà attendere ancora per conoscere la decisione sulla sua richiesta di semilibertà. L'udienza, prevista inizialmente per febbraio presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma, è stata rinviata ad aprile. Una decisione che tiene ancora sospeso il destino di Schettino, a sette anni dalla tragedia che costò la vita a 32 persone il 12 e 13 gennaio 2012.
La richiesta di semilibertà, presentata dai legali di Schettino, si basa sul buon comportamento del comandante durante la sua detenzione. Secondo le informazioni trapelate, la difesa avrebbe presentato un dossier con dettagli sulla condotta irreprensibile dell'uomo negli anni trascorsi in carcere, sottolineando la sua partecipazione a programmi di riabilitazione e il suo impegno nel percorso di redenzione.
La tragedia della Costa Concordia rimane un evento profondamente inciso nella memoria collettiva. Il naufragio, causato da una serie di errori umani, tra i quali la pericolosa manovra di avvicinamento all'isola del Giglio compiuta da Schettino stesso, ha segnato profondamente la storia della navigazione e ha sollevato importanti questioni relative alla sicurezza in mare. La sentenza definitiva del 2017, che ha condannato Schettino per 32 omicidi colposi e altri reati, ha rappresentato la chiusura di un lungo e complesso processo giudiziario.
Il rinvio dell'udienza ad aprile lascia aperta la possibilità di una nuova valutazione della richiesta di Schettino. La decisione del Tribunale di Sorveglianza avrà un impatto significativo non solo sulla vita personale dell'ex comandante, ma anche sull'opinione pubblica, ancora profondamente divisa sulla sua condotta e sulle conseguenze del tragico naufragio. L'attesa è dunque palpabile, mentre si attende il verdetto che potrebbe segnare una nuova fase nel lungo cammino di giustizia e di ricordo per le vittime della Costa Concordia.
Si attendono ulteriori sviluppi nel corso delle prossime settimane.
(