Meloni avverte Trump: la guerra dei dazi danneggia anche gli USA
Meloni: Guerra dei dazi? Non conviene a nessuno, lo dirò a Trump
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è detta determinata a difendere il ruolo dell'Italia come nazione esportatrice, ribadendo la sua intenzione di affrontare direttamente il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo alla possibile escalation di una guerra commerciale basata sull'imposizione di dazi.
"L'Italia è una grande potenza esportatrice e non possiamo permetterci di subire penalizzazioni ingiustificate," ha dichiarato Meloni in una recente intervista. "La guerra dei dazi non è una soluzione vantaggiosa per nessuno, tanto meno per gli Stati Uniti. È una strada che danneggerebbe gravemente l'economia globale e, in particolare, le economie delle nazioni più integrate nel commercio internazionale, come l'Italia."
Meloni ha sottolineato l'importanza del dialogo e della cooperazione transatlantica, evidenziando la necessità di trovare soluzioni condivise e equilibrate che tutelino gli interessi di entrambi i paesi. "Ho intenzione di parlare direttamente con il Presidente Trump per spiegargli le conseguenze negative che una politica protezionistica avrebbe per l'economia americana e per quella italiana," ha aggiunto. "Crediamo in un sistema commerciale basato su regole chiare e reciprocamente vantaggiose, e ci batteremo per difendere questo principio."
La dichiarazione di Meloni arriva in un momento di crescente preoccupazione per le possibili tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa. L'imposizione di dazi su determinati prodotti potrebbe avere un impatto significativo sull'export italiano, con conseguenze negative per le imprese e l'occupazione. Il governo italiano, quindi, sta lavorando attivamente per evitare un'escalation della situazione e per promuovere un dialogo costruttivo con l'amministrazione americana.
La Presidente ha inoltre ribadito l'impegno del governo a sostenere le imprese italiane impegnate nell'export, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato globale. "Faremo tutto il possibile per difendere i nostri interessi e per garantire la competitività delle nostre aziende," ha concluso Meloni. "La nostra priorità è quella di creare un ambiente favorevole alla crescita economica e all'occupazione, e questo passa anche attraverso la difesa del nostro ruolo di grande esportatore a livello mondiale."
Il prossimo incontro tra Meloni e Trump è atteso con grande attenzione dagli operatori economici italiani, che sperano in un esito positivo che eviti danni irreversibili all'economia nazionale. La situazione resta dunque delicata e richiede una costante attenzione da parte del governo italiano.
(