Lotta al traffico di esseri umani: Tajani per una cooperazione più forte

Tajani: Italia propone riunione del "5+5" per contrastare il traffico di esseri umani

Il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato oggi una proposta italiana per una riunione del processo di dialogo "5+5" dedicata al rafforzamento della cooperazione nella lotta al traffico di esseri umani.

"L'Italia è fortemente impegnata nella lotta contro questo crimine disumano", ha dichiarato Tajani in una conferenza stampa a Roma. "Il traffico di esseri umani è una piaga che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, e richiede una risposta coordinata e decisa da parte della comunità internazionale. La riunione del processo "5+5" rappresenta un'occasione importante per rafforzare la cooperazione tra i paesi del Mediterraneo, condividendo informazioni e buone pratiche per contrastare efficacemente questo fenomeno."

Il processo "5+5", che riunisce i ministri degli Interni e degli Esteri di cinque paesi del Nord Africa e cinque paesi dell'Unione Europea, si concentra sulla cooperazione in materia di sicurezza e immigrazione. L'iniziativa italiana punta a dare maggiore impulso alla lotta al traffico di persone, un settore in cui la cooperazione regionale è fondamentale per ottenere risultati concreti.

Tajani ha sottolineato l'importanza di un approccio multi-dimensionale al problema, che comprenda non solo azioni di contrasto ma anche misure di prevenzione e protezione delle vittime. Ha inoltre evidenziato il ruolo cruciale della società civile e delle organizzazioni internazionali nella lotta contro il traffico di esseri umani, sottolineando la necessità di una maggiore sensibilizzazione pubblica.

La proposta italiana per la riunione del "5+5" è stata accolta con favore da diversi paesi partecipanti al processo, che hanno espresso l'intenzione di collaborare attivamente per garantire il successo dell'iniziativa. Le date precise della riunione saranno definite nei prossimi giorni, ma l'impegno del governo italiano a combattere il traffico di esseri umani appare chiaro e deciso. L'auspicio è che questa iniziativa possa portare a risultati tangibili nella lotta a questo grave crimine.

Per approfondire il tema del traffico di esseri umani e le iniziative internazionali di contrasto, si consiglia di consultare il sito dell'UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine): https://www.unodc.org/unodc/en/human-trafficking/index.html

(03-03-2025 15:54)