Ecco un'alternativa al titolo, in italiano: **Mercato immobiliare milanese: calano le locazioni turistiche, prezzi in salita.**

```html

Milano, Affitti Brevi: Crollo del 10% delle Prenotazioni, Ma i Prezzi Volano!

Milano, la capitale della moda e del design, continua a essere una meta ambita dai turisti di tutto il mondo. Tuttavia, il mercato degli affitti brevi sta vivendo una fase di trasformazione. Secondo un'analisi recente, si registra un calo del 10% nelle prenotazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. BR Questo dato, apparentemente negativo, nasconde però una realtà più complessa.

Nonostante il calo delle prenotazioni, il costo medio degli affitti brevi a Milano ha subito un aumento significativo. Le ragioni di questa apparente contraddizione sono molteplici. BR Innanzitutto, l'offerta di immobili destinati agli affitti brevi si è ridotta, a causa di una maggiore propensione dei proprietari a preferire affitti a lungo termine, considerati più stabili e meno gravosi a livello gestionale. BR Inoltre, la forte domanda proveniente da un turismo di lusso, disposto a spendere di più per alloggi esclusivi e in posizioni strategiche, ha contribuito a far lievitare i prezzi.

Questa situazione, però, non sembra scoraggiare i turisti, che continuano a scegliere Milano per i loro soggiorni. BR Resta da vedere se questa tendenza si consoliderà nei prossimi mesi o se il mercato degli affitti brevi troverà un nuovo equilibrio. BR Segui gli aggiornamenti su affaritaliani.it per rimanere informato sull'evoluzione del mercato immobiliare milanese.

Duomo di Milano

```

(03-03-2025 11:58)