Zelensky sotto pressione: Trump avverte, "senza accordo con Mosca, la sua leadership è a rischio"

Trump e la guerra in Ucraina: smentite e dichiarazioni al vetriolo

Il tycoon americano Donald Trump continua a tenere banco nel dibattito sulla guerra in Ucraina. Dopo il vertice di Londra, le sue dichiarazioni hanno acceso un nuovo scontro a distanza con l'amministrazione Biden e con l'Ucraina stessa. In una serie di affermazioni rilasciate alla stampa, Trump ha smentito categoricamente le voci circolate sui media internazionali riguardo a una sua possibile intenzione di sospendere gli aiuti militari a Kiev. “Non ho ancora parlato di sospendere gli aiuti militari all'Ucraina”, ha dichiarato con fermezza.

Nonostante la smentita, le tensioni restano alte. Le indiscrezioni, che vedevano Trump valutare un allentamento delle sanzioni alla Russia, hanno contribuito ad alimentare le preoccupazioni. La sua posizione sulle risorse strategiche, in particolare sulle terre rare, è altrettanto ambigua. “L’accordo non è morto”, ha affermato riguardo a una possibile collaborazione con Mosca in questo settore, lasciando spazio a interpretazioni diverse e alimentando le critiche.

Le parole di Trump sono arrivate a poche ore dalla pubblicazione di una bozza del vertice UE, che sottolinea la necessità di un cessate il fuoco in Ucraina solo nell'ambito di un piano di pace concreto e strutturato. Questa posizione, in linea con la linea ufficiale di Bruxelles e di molti paesi europei, contrasta nettamente con le dichiarazioni più aperte e in alcuni casi controversi del tycoon. La dichiarazione di Trump su Volodymyr Zelensky, “Se Zelensky non farà l’accordo non durerà a lungo”, ha ulteriormente inasprito i toni, sollevando forti critiche e interpretata da molti come una minaccia velata.

La situazione geopolitica rimane complessa e volatile. Le dichiarazioni di Trump, seppur smentite in parte, aggiungono un ulteriore livello di incertezza in un contesto già segnato da una guerra prolungata e dai suoi effetti devastanti. L'opinione pubblica internazionale attende con ansia gli sviluppi futuri e le possibili reazioni da parte dell'amministrazione Biden e dei partner europei.

La situazione richiede un attento monitoraggio e un'analisi approfondita delle posizioni in gioco. La guerra in Ucraina continua a essere al centro del dibattito globale, con le dichiarazioni di Trump che aggiungono ulteriore complessità alla situazione già critica.

Fonti: (Le fonti sarebbero qui, ma per rispettare le istruzioni non posso inserire link a testate giornalistiche specifiche).

(03-03-2025 21:27)