Il Papa: Recupero lento, possibile permanenza di due settimane

Papa Francesco, il bollettino di Cecilia Becattini: "Recupero a rilento, potrebbe restare in ospedale ancora due settimane"

Cecilia Becattini, direttrice della Sala Stampa della Santa Sede, ha fornito oggi un aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco, a seguito del broncospasmo che lo ha costretto al ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma venerdì scorso. La dottoressa Becattini, in una conferenza stampa, ha descritto un recupero più lento del previsto.

"Il Santo Padre sta proseguendo il suo percorso di riabilitazione – ha affermato la Becattini – ma il processo di guarigione richiede più tempo del previsto. Si sta attentamente monitorando la sua respirazione e la sua risposta alle terapie."

Le dichiarazioni della portavoce sono state meno ottimistiche rispetto ai precedenti comunicati. Inizialmente si era ipotizzato un rientro a Santa Marta in tempi brevi. Ora, invece, la possibilità di una permanenza più lunga al Gemelli si fa concreta.

"Non è possibile al momento fornire una data precisa per le dimissioni – ha spiegato la Becattini – ma è probabile che il Papa possa rimanere ricoverato per almeno un'altra settimana, forse anche due".

La dottoressa Becattini ha poi precisato che il Papa sta ricevendo tutte le cure necessarie e che il suo morale rimane alto, nonostante la situazione. Ha ringraziato inoltre il personale medico e infermieristico del Policlinico Gemelli per la professionalità e la dedizione dimostrata.

L'attenzione del mondo intero rimane focalizzata sul Pontefice. La sua salute è oggetto di costante preghiera e di un vasto interesse mediatico internazionale. Le sue condizioni, e il tempo necessario alla completa guarigione, continuano ad essere attentamente monitorate.

La Sala Stampa della Santa Sede ha assicurato che saranno forniti ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa nei prossimi giorni. Intanto, i fedeli di tutto il mondo continuano a pregare per la sua pronta guarigione.

Per seguire gli aggiornamenti ufficiali, si consiglia di consultare il sito web ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/

(03-03-2025 01:00)