Guerra in Ucraina, Meloni frena: "Invio truppe Ue? Rischio escalation controproducente".
```html
Meloni frena sulla pace franco-britannica e lancia un appello alla calma dopo lo scontro Trump-Zelensky
BRLondra, 15 Maggio 2024 - Al termine di un intenso incontro nella capitale britannica, la Presidente del Consiglio ha rilasciato dichiarazioni che delineano una posizione cauta e pragmatica rispetto alle recenti dinamiche internazionali. Il tema centrale è stato il conflitto in corso e le possibili vie d'uscita.
BRLa proposta di pace congiunta franco-britannica non ha trovato pieno sostegno. La Presidente ha espresso “perplessità” riguardo ad alcuni punti chiave, senza tuttavia specificare quali. “Ritengo sia fondamentale vagliare attentamente ogni opzione, ma non condivido completamente l'approccio proposto”, ha affermato. Si percepisce una volontà di mantenere una certa distanza, probabilmente legata alla necessità di una più ampia concertazione a livello europeo.
BRUn altro tema caldo è stato lo scontro verbale, definito “spiacevole”, tra l'ex Presidente Trump e il Presidente Zelensky. La Presidente ha lanciato un appello alla moderazione: “Comprendo le tensioni, ma non possiamo permetterci di trasformare la diplomazia in una competizione tra tifoserie. Serve responsabilità e un approccio costruttivo”. Un chiaro invito a raffreddare gli animi e a concentrarsi sulla ricerca di una soluzione pacifica.
BRInfine, la Presidente ha espresso forti dubbi sull'ipotesi di inviare truppe europee nel teatro del conflitto. “Sono perplessa. Ogni escalation indebolisce tutti, non solo una parte. Dobbiamo concentrarci su soluzioni diplomatiche e sul sostegno umanitario, evitando mosse che potrebbero innescare conseguenze imprevedibili”. La linea sembra chiara: priorità alla diplomazia e alla de-escalation.
BRLa Presidente del Consiglio ha concluso ribadendo l'impegno dell'Italia per la pace e la stabilità internazionale, sottolineando la necessità di un approccio cauto e ponderato in un momento così delicato.
```(