Ecco un titolo riformulato: **Kiev: cala il consenso su Zelensky. Trump spaventa Europa e democrazia.**
```html
Mappe Politiche e Percezione di Trump: Le Divergenze Italiane
Nuovi sondaggi rivelano una spaccatura netta nell'opinione pubblica italiana riguardo all'influenza di Donald Trump sulla scena mondiale. BRBRMentre a livello globale si discute del possibile ritorno in politica dell'ex Presidente americano, in Italia emergono dati interessanti, soprattutto se analizzati in relazione all'orientamento politico degli intervistati. BRBRSecondo una recente indagine, i sostenitori della Lega dimostrano un'adesione più convinta alle politiche e alla figura di Trump. Questa tendenza contrasta nettamente con la percezione prevalente nel resto del campione, dove un significativo 70% ritiene che un'eventuale presidenza Trump non apporterebbe benefici alla posizione dell'Italia nel contesto internazionale. BRBRUn altro dato rilevante emerso dalla ricerca riguarda la fiducia nel leader ucraino. Tale fiducia, dopo un periodo di supporto in seguito all'invasione, sembra essersi dimezzata nel corso di quest'anno, riflettendo probabilmente le complessità del conflitto e le diverse posizioni politiche interne. BRBRInfine, un aspetto cruciale sottolineato dal sondaggio riguarda la percezione di Trump come una minaccia per la democrazia e l'Unione Europea. Molti intervistati esprimono preoccupazioni per un possibile indebolimento delle istituzioni democratiche e per un impatto negativo sulle relazioni tra l'Europa e gli Stati Uniti. La questione solleva interrogativi importanti sul futuro delle alleanze transatlantiche e sulla stabilità geopolitica. BRBRUlteriori approfondimenti sul contesto internazionale e le possibili implicazioni delle elezioni statunitensi sono disponibili sul sito del think tank ISPI.```(