Bosetti: priorità all'Europa, dall'affetto all'amore

L’intervista al direttore di Reset: in piazza il 15 marzo per un’Europa più forte

Bosetti lancia un appello accorato: “L’affetto diventi amore. È tempo di dire Europa first”

Milano, 16 marzo 2024 – Ieri, 15 marzo, Piazza del Duomo a Milano ha ospitato una manifestazione a favore di una maggiore integrazione europea. Al centro dell'evento, un'intervista pubblica al direttore della rivista Reset, durante la quale è stato lanciato un appello vibrante per un cambiamento di rotta nella politica europea.

Il direttore, Bosetti, ha parlato a lungo con i cittadini, ribadendo la necessità di un'Europa più unita e forte, capace di affrontare le sfide globali. "Per troppo tempo abbiamo nutrito un affetto tiepido verso l'idea di Europa - ha dichiarato Bosetti -. È ora di trasformare questo affetto in amore, un amore concreto, che si traduca in azioni politiche coraggiose e lungimiranti. È tempo di dire con forza 'Europa first', privilegiando gli interessi comuni a quelli nazionali, spesso miopi e contrastanti."

L'intervista, trasmessa anche in streaming su diverse piattaforme online, ha toccato numerosi temi: dalla crisi energetica alla necessità di una maggiore coesione sociale, fino al ruolo dell'Europa nella scena geopolitica internazionale. Bosetti ha sottolineato l'importanza di investire in progetti comuni, rafforzando la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica, per rendere l'Europa un polo di attrazione globale nel XXI secolo.

L'iniziativa di Reset ha riscosso un notevole successo, con una partecipazione numerosa e un clima di vivace dibattito. Numerosi cittadini hanno espresso la loro adesione al messaggio di Bosetti, manifestando la propria volontà di contribuire alla costruzione di una Europa più integrata e solidale. L'auspicio è che questo evento possa rappresentare un punto di svolta, un momento di svolta per dare nuovo impulso all'idea di un'Europa unita, capace di affrontare con successo le sfide del futuro.

La giornata si è conclusa con un sentimento di speranza e rinnovata fiducia nel progetto europeo. L’appello di Bosetti, chiaro e vibrante, ha risuonato forte tra i presenti, lasciando un segno indelebile nella memoria di chi ha partecipato alla manifestazione. L'impegno, ora, è quello di trasformare le parole in azioni concrete, per un'Europa realmente unita e forte.

Per approfondire: Visita il sito di Reset https://www.reset.it

(03-03-2025 01:00)