Appello di Macron: l'Italia al fianco di Kiev

Macron spiega l'invito a Meloni: "L'Italia deve stare con noi su Kiev"

Parigi, 8 febbraio 2024 - Emmanuel Macron ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto ad invitare la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'Eliseo lo scorso 7 febbraio. In una conferenza stampa a margine di un incontro bilaterale, il Presidente francese ha sottolineato l'importanza della collaborazione italo-francese sulla questione ucraina, affermando che l'Italia deve mantenere un ruolo attivo nel sostegno a Kiev.

Ho invitato la Presidente Meloni”, ha dichiarato Macron, “perché è fondamentale che l'Italia continui a essere al nostro fianco nel sostenere l'Ucraina contro l'aggressione russa”. Il Presidente francese ha poi ribadito l'importanza di una posizione europea unita di fronte alla crisi, evidenziando il ruolo chiave che l'Italia, come membro del G7 e dell'Unione Europea, può e deve svolgere.

Macron ha elogiato il contributo italiano all'assistenza umanitaria e militare fornita all'Ucraina, ma ha anche lanciato un appello per un impegno ancora più forte e costante. “Non possiamo permetterci divisioni”, ha aggiunto, “La stabilità europea e la sicurezza internazionale dipendono dalla nostra capacità di sostenere collettivamente l'Ucraina. L'Italia è un partner fondamentale e la sua partecipazione attiva è imprescindibile”.

La visita di Meloni a Parigi, avvenuta in un momento di crescente tensione internazionale, ha rappresentato un'occasione importante per riaffermare la solidarietà franco-italiana e ribadire l'impegno comune a favore della pace e della sicurezza in Europa. La conferenza stampa di Macron ha offerto un quadro chiaro delle aspettative francesi nei confronti dell'Italia, sottolineando la necessità di una collaborazione stretta e coordinata in questo momento cruciale per il futuro dell'Ucraina e dell'Europa.

La dichiarazione di Macron arriva in un contesto di dibattito internazionale sulla strategia da adottare nei confronti della Russia. La posizione dell'Italia, e più in generale dell'Unione Europea, rimane oggetto di attento monitoraggio e analisi da parte degli osservatori internazionali. La chiara affermazione di Macron evidenzia la centralità del ruolo italiano nel coinvolgimento europeo sul conflitto e l'auspicio di una maggiore sinergia tra Parigi e Roma.

Il Presidente francese ha concluso la sua dichiarazione ribadendo l'importanza del dialogo e della diplomazia come strumenti fondamentali per la risoluzione del conflitto, ma ha allo stesso tempo ribadito la necessità di mantenere una posizione di fermezza nei confronti della Russia finché non cessano le ostilità.

(02-03-2025 21:00)