Anora: scopriamo insieme Mikey Madison, la stella del film pluripremiato.
`
Mikey Madison: Da Piccoli Horror a Musa di Sean Baker in "Anora", il Film dei 5 Oscar
``Venticinque anni, un curriculum costellato di brevi apparizioni in film horror e un'incursione nell'universo di Quentin Tarantino. Ma è con Sean Baker e il suo "Anora" che Mikey Madison ha trovato la consacrazione, conquistando il ruolo che potrebbe cambiarle la vita. Un film che, forte delle sue 5 nomination agli Oscar 2024, pone l'attenzione su una realtà spesso marginalizzata: quella delle sex worker.``BR``"È un privilegio", ha dichiarato Madison in diverse interviste, "poter dare voce a queste donne, raccontare le loro storie con autenticità e rispetto". "Anora" infatti, non si limita a dipingere un quadro superficiale, ma scava a fondo nelle vite delle protagoniste, mostrandone la fragilità, la forza e la resilienza.``BR``La carriera di Madison, pur non essendo ancora esplosa in modo clamoroso, è stata comunque segnata da scelte interessanti. Apparizioni in serie TV di successo e in pellicole di genere hanno contribuito a forgiarne il talento e a prepararla per la sfida rappresentata da "Anora". Un ruolo che le ha permesso di dimostrare una notevole versatilità e una profonda empatia. La sua interpretazione è stata elogiata dalla critica per la sua intensità e la sua capacità di rendere credibile un personaggio complesso e sfaccettato.``BR``Ora, con gli Oscar all'orizzonte, le aspettative sono altissime. Che vinca o meno la statuetta, una cosa è certa: Mikey Madison è entrata di diritto nell'olimpo delle giovani attrici da tenere d'occhio. E il suo impegno nel dare voce ai più deboli la rende, oltre che una talentuosa interprete, una figura importante nel panorama cinematografico contemporaneo. La sua performance in "Anora" è un vero e proprio manifesto: un invito a guardare oltre i pregiudizi e a dare dignità a storie che meritano di essere ascoltate.`(