Pechino sfida Washington: "Dazi USA? Reagiremo duramente. Stop alle accuse infondate sul fentanyl."
```html
Pechino al contrattacco: Dazi in arrivo su prodotti agroalimentari USA
La Repubblica Popolare Cinese ha annunciato contromisure imminenti in risposta alle recenti minacce di imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti. Nel mirino, in particolare, sembrerebbero esserci i beni agricoli e alimentari statunitensi, un settore chiave per l'economia di molti stati americani.
Le tensioni commerciali tra le due superpotenze, che covano da tempo, rischiano ora di infiammarsi ulteriormente. L'escalation giunge in un momento delicato per l'economia globale, già messa a dura prova da inflazione e incertezza geopolitica. Alcuni analisti temono che una guerra commerciale su vasta scala possa avere conseguenze negative per tutti i paesi coinvolti.
Oltre alle questioni commerciali, Pechino ha espresso forte disappunto per le accuse, ritenute infondate, riguardanti il presunto ruolo della Cina nel traffico di fentanyl. "Basta bugie!", è stato il commento di un portavoce del Ministero degli Esteri cinese, che ha definito le affermazioni statunitensi "pura diffamazione". La Cina ha ribadito il suo impegno nella lotta contro il traffico di stupefacenti e ha chiesto agli Stati Uniti di cooperare attivamente in questo sforzo.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le due parti riusciranno a trovare un terreno comune e scongiurare una pericolosa escalation. La posta in gioco è alta e le conseguenze di un fallimento potrebbero essere pesanti per l'economia mondiale.
Maggiori sviluppi seguiranno nelle prossime ore. Reuters: Cina avverte di forti contromisure
```(