**Tajani replica a Trump: "Nessuna pace giusta se Kiev soccombe", dichiara ad Affaritaliani.it**
```html
Tajani: "L'Unità Occidentale è Sacra per una Pace Giusta in Ucraina"
Il Ministro degli Esteri ribadisce l'importanza di un fronte compatto dopo le dichiarazioni controverse sull'Ucraina.
In un'intervista esclusiva rilasciata a Affaritaliani.it, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato con forza la priorità dell'unità occidentale di fronte alla crisi ucraina, ribadendo la necessità di una pace che non si traduca nella sconfitta di Kiev. Le sue parole giungono in un momento delicato, segnato da tensioni e divergenze di vedute all'interno dell'alleanza transatlantica, in seguito alle recenti esternazioni di Donald Trump, giudicate da molti come un attacco diretto al Presidente Zelensky.
"L'unità dell'Occidente è fondamentale per raggiungere una pace giusta e duratura in Ucraina," ha affermato Tajani con tono deciso. BR "Non possiamo permetterci divisioni o ambiguità. Una pace che significhi la sconfitta di Kiev non sarebbe una pace, ma una resa. E questo non è accettabile." BR
Il Ministro ha poi proseguito evidenziando il ruolo cruciale che l'Italia sta svolgendo nel sostenere l'Ucraina, sia sul piano umanitario che politico. BR "Siamo convintamente al fianco del popolo ucraino, vittima di una brutale aggressione. Continueremo a fornire il nostro supporto, nel rispetto del diritto internazionale e dei principi fondamentali della democrazia."
Tajani ha inoltre espresso la sua preoccupazione per le crescenti minacce alla sicurezza europea e ha ribadito l'importanza di rafforzare la cooperazione tra gli alleati per contrastare ogni forma di destabilizzazione. BR "Dobbiamo essere vigili e pronti a rispondere a qualsiasi provocazione. La sicurezza dell'Europa è un bene comune che dobbiamo proteggere a tutti i costi." BR Il Ministro non ha menzionato direttamente Trump, ma il riferimento alla necessità di evitare "ambiguità" è apparso a molti come un chiaro monito.
L'intervista si è conclusa con un appello all'unità e alla responsabilità da parte di tutti gli attori internazionali. BR "La posta in gioco è troppo alta per permetterci divisioni o personalismi. Dobbiamo lavorare insieme per costruire un futuro di pace e prosperità per l'Ucraina e per l'intera Europa."
L'intervento di Tajani, dunque, si pone come un forte richiamo alla coesione occidentale in un momento di grande incertezza, ribadendo l'impegno italiano a sostegno di un processo di pace che rispetti l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina.
```(