**"L'asse Meloni-Lega traballa sotto la pressione dell'ala trumpiana."**

```html

Meloni tra Europa, Trump e le Tensioni Interne: Equilibrio Precario a Palazzo Chigi

La Presidente del Consiglio si trova a navigare in acque agitate. Mentre tenta di costruire un ponte tra le posizioni europee e quelle, spesso imprevedibili, dell'amministrazione Trump, deve contemporaneamente gestire le diverse anime che compongono la sua maggioranza di governo. Un compito arduo, che mette a dura prova la sua capacità di mediazione e il suo posizionamento strategico a livello internazionale. BR

La recente visita negli Stati Uniti ha evidenziato la volontà di mantenere un dialogo aperto con Washington, un elemento cruciale per la politica estera italiana. Tuttavia, questa apertura non è vista di buon occhio da tutte le forze politiche interne. In particolare, alcune figure di spicco della Lega manifestano un'ammirazione incondizionata per l'ex Presidente americano, spingendo per un allineamento più deciso che potrebbe compromettere i rapporti con gli alleati europei. BR

La difficoltà principale risiede nel conciliare l'atlantismo tradizionale del governo con le istanze più "trumpiane" che emergono dalla sua stessa base elettorale. Un errore di valutazione potrebbe incrinare la solidità della maggioranza o, peggio, isolare l'Italia in un contesto internazionale sempre più complesso e polarizzato. BR

Le prossime settimane saranno decisive per capire se la Presidente del Consiglio riuscirà a mantenere questo delicato equilibrio. La posta in gioco è alta: la credibilità del governo e il ruolo dell'Italia sullo scenario globale. Il margine di errore si assottiglia, e la capacità di trovare un punto d'incontro tra le diverse sensibilità sarà fondamentale per evitare una crisi politica interna. BR

```

(02-03-2025 04:00)