Zelensky e Starmer: un impegno a lungo termine per l'Ucraina

Zelensky a Londra: "Garanzie USA vitali", il sostegno di Starmer

Dopo il duro scontro con Trump alla Casa Bianca, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Londra il Primo Ministro britannico Keir Starmer. La visita, a pochi giorni dal summit europeo sulla sicurezza ucraina, si è concentrata sulla necessità di un sostegno continuo da parte degli alleati occidentali.

"Le garanzie degli Stati Uniti sono vitali per la sicurezza dell'Ucraina", ha ribadito Zelensky durante una conferenza stampa congiunta con Starmer. Il leader ucraino ha sottolineato l'importanza del ruolo americano nel garantire la difesa del suo Paese contro l'aggressione russa, evidenziando la necessità di un impegno a lungo termine da parte di Washington.

Starmer, dal canto suo, ha ribadito il fermo sostegno del Regno Unito a Kiev: "Rimarremo al vostro fianco per tutto il tempo necessario", ha dichiarato il Premier britannico, assicurando il continuo supporto militare e umanitario a Ucraina. L'impegno britannico, ha aggiunto, si estende anche alla ricostruzione post-bellica del paese.

L'incontro a Londra assume un significato particolare alla luce delle recenti tensioni tra Zelensky e l'ex Presidente americano Donald Trump. Le dichiarazioni di Trump, che hanno messo in discussione il sostegno americano all'Ucraina, hanno gettato ombre sul futuro dell'assistenza militare e finanziaria da parte degli Stati Uniti. La visita di Zelensky a Londra, quindi, serve anche a rafforzare il fronte occidentale e a ribadire l'importanza di un'azione unita e coordinata a sostegno di Kiev.

La discussione tra Zelensky e Starmer si è concentrata anche sulla necessità di accelerare la fornitura di armi e aiuti umanitari all'Ucraina, e sulla collaborazione per contrastare la propaganda russa. La visita del Presidente ucraino nel Regno Unito è un chiaro segnale della determinazione di Kiev a proseguire la lotta per la propria libertà e indipendenza, e della volontà degli alleati di fornire il supporto necessario per raggiungere questo obiettivo.

Il summit europeo sulla sicurezza dell'Ucraina è in programma tra pochi giorni e si prospetta come un appuntamento cruciale per definire la strategia occidentale nei confronti della guerra in Ucraina. Le affermazioni di Zelensky e la risposta di Starmer preannunciano un dibattito intenso e le decisioni prese avranno importanti ripercussioni sul corso del conflitto.

(01-03-2025 19:13)